4. Marina e insaporisci
Versa la marinatura sulle zucchine, mescola delicatamente con le mani o con un cucchiaio per far sì che ogni fettina venga ben condita.
Aggiungi ora le erbe aromatiche fresche tritate: il prezzemolo è la scelta più classica, ma la menta le renderà particolarmente fresche, il basilico più dolci e mediterranee, mentre l’origano aggiungerà un profumo più rustico e intenso.
—
5. Riposo in frigorifero
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, meglio ancora se 1 o 2 ore. In questo tempo le zucchine si insaporiranno, si ammorbidiranno leggermente e assorbiranno tutti i profumi della marinatura.
—
🍽️ Come servire le zucchine marinate
Le zucchine marinate crude si servono fredde, appena tirate fuori dal frigo. Puoi gustarle da sole, come:
Antipasto leggero e rinfrescante
Contorno per piatti di pesce, carne grigliata o formaggi freschi
In accompagnamento a un piatto freddo di cereali (riso, orzo, farro)
In una insalata di pasta per dare freschezza e croccantezza
Come topping per bruschette con ricotta o stracchino
—
💡 Varianti e idee in più
✅ Aggiungi delle scaglie di Parmigiano Reggiano o feta sbriciolata per un tocco più ricco
✅ Unisci pinoli tostati o mandorle a lamelle per una nota croccante
✅ Per un gusto più intenso, usa lime al posto del limone o aggiungi aceto di mele
✅ Puoi mescolarle con carote a julienne, ravanelli o cipolla rossa marinata
—
❤️ Perché amerai questa ricetta
Si prepara in 10 minuti con ingredienti semplici
Non richiede cottura: perfetta per l’estate
È leggera, fresca, detox e senza glutine
Personalizzabile con tante erbe e aromi
Ottima da preparare in anticipo