Zucchine Marinate al Limone e Menta

Preparazione passo passo

1. Taglia le zucchine sottili sottili

Lava e spunta le zucchine, poi tagliale a rondelle o a fette molto sottili con una mandolina o un coltello affilato. Più sottili sono, meglio assorbiranno il condimento. Disponile in una ciotola capiente.

> Consiglio: se hai tempo, puoi lasciarle riposare per 10 minuti con un pizzico di sale per far uscire un po’ di acqua di vegetazione, quindi tamponarle con carta assorbente. Questo le renderà ancora più croccanti!

2. Prepara la marinatura

In una ciotolina mescola il succo di limone appena spremuto con l’aceto e un pizzico di sale. Mescola bene fino a sciogliere il sale.

3. Aggiungi gli aromi

Trita finemente l’aglio, la menta e il basilico. Aggiungili alle zucchine e versa sopra il composto di limone e aceto. Mescola tutto delicatamente con un cucchiaio di legno per distribuire bene i sapori.

4. Condisci con olio extravergine

Versa a filo l’olio extravergine d’oliva sulle zucchine, continuando a mescolare delicatamente. L’olio servirà a sigillare i profumi e ammorbidire le fette durante il riposo.

5. Lascia marinare

Copri la ciotola con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per almeno 1 ora (anche di più se puoi). Ogni tanto, mescola le zucchine delicatamente per uniformare la marinatura.

🍽️ Come servire

Servile fredde, come antipasto su un letto di rucola o da sole con pane croccante

Perfette come contorno leggero per grigliate di carne, pesce al vapore o formaggi freschi

Puoi arricchirle con una grattugiata di scorza di limone, oppure con qualche scaglia di parmigiano o pecorino per renderle più saporite

💡 Varianti e consigli

✅ Zucchine grigliate: per una versione ancora più saporita, puoi grigliarle prima leggermente su una piastra

✅ Con peperoncino: se ami i sapori più decisi, aggiungi un pizzico di peperoncino secco o fresco

✅ Con semi tostati: una manciata di semi di girasole o pinoli tostati aggiunge croccantezza

❤️ Perché amerai questa ricetta

Non si cuoce nulla: perfetta per le giornate calde

Si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici

È leggera, fresca, disintossicante

Si conserva in frigo per 2-3 giorni e migliora col tempo

È vegana, senza glutine e senza lattosio: adatta a tutti!

Hai voglia di provarla? Fidati, dopo averla fatta una volta, non smetterai più di prepararla! 😋

Fammi sapere se vuoi anche la versione grafica per i social o la stampa tipo ricettario!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire