Le zucchine in carrozza sono un delizioso piatto della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato come antipasto o secondo piatto. Questo piatto semplice e saporito combina la freschezza delle zucchine con il gusto della mozzarella e il croccante della panatura. In questo articolo, esploreremo la storia delle zucchine in carrozza, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararle e alcune varianti per personalizzarle.
1. Origini delle Zucchine in Carrozza
1.1. Storia
Le zucchine in carrozza hanno origini nel Sud Italia, in particolare nella tradizione napoletana. Questo piatto nasce come un modo per utilizzare le zucchine, un ortaggio estivo molto comune, e per sfruttare il pane avanzato. La preparazione delle zucchine in carrozza è semplice e veloce, rendendole un piatto ideale per le famiglie.
1.2. Tradizione Culinaria
In molte famiglie italiane, le zucchine in carrozza vengono preparate durante l’estate, quando le zucchine sono di stagione. Servite calde e croccanti, queste delizie sono perfette per essere condivise durante le cene estive o come stuzzichini per un aperitivo.
2. Ingredienti per le Zucchine in Carrozza
Per preparare le zucchine in carrozza per circa 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1. Ingredienti Base
- 4 zucchine medie
- 200 g di mozzarella (o fior di latte)
- 4 fette di pane in cassetta (o pane casereccio)
- 2 uova
- Farina q.b. (per infarinare)
- Pane grattugiato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi (per friggere)
2.2. Ingredienti Facoltativi
- Erbe aromatiche (come basilico o origano)
- Pepe nero (per un tocco di sapore in più)
- Parmigiano grattugiato (per arricchire il ripieno)
3. Procedimento per Preparare le Zucchine in Carrozza
3.1. Preparazione delle Zucchine
- Lavare e Tagliare le Zucchine:
- Lava le zucchine sotto acqua corrente e asciugale. Tagliale a fette di circa 5 mm di spessore, in modo da ottenere delle rondelle.
- Salare le Zucchine:
- Metti le fette di zucchine in un colino e cospargile di sale. Lascia riposare per circa 20-30 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione. Questo passaggio aiuta a ottenere zucchine più croccanti.
3.2. Preparazione del Ripieno
- Preparare la Mozzarella:
- Scola la mozzarella e tagliala a fette. Se è molto umida, puoi asciugarla con della carta assorbente per evitare che il ripieno diventi troppo acquoso.
3.3. Assemblaggio delle Zucchine in Carrozza
- Preparare il Pane:
- Prendi il pane in cassetta e, se necessario, rimuovi la crosta. Puoi usare una fetta di pane intera per ogni porzione o tagliarla a metà a seconda delle dimensioni delle zucchine.
- Farcire:
- Prendi una fetta di pane, adagia sopra una fetta di zucchina e una di mozzarella. Copri con un’altra fetta di pane e premi leggermente per compattare. Ripeti l’operazione per tutte le fette di pane e zucchine.
3.4. Impanatura
- Preparare l’Impanatura:
- In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un piatto, metti un po’ di farina e in un altro piatto il pane grattugiato.
- Impanare le Carrozze:
- Passa ogni sandwich di zucchine e mozzarella prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato, assicurandoti che siano ben coperti.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Passa ogni sandwich di zucchine e mozzarella prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato, assicurandoti che siano ben coperti.