I zaleti sono dei deliziosi biscotti tipici della tradizione veneta, caratterizzati dall’uso della farina di mais e arricchiti con uvetta. Questi dolcetti, dal gusto rustico e genuino, sono perfetti per essere gustati a colazione o come merenda. In questo articolo, esploreremo la storia dei zaleti, gli ingredienti necessari, la preparazione passo passo e tanti consigli utili per realizzarli alla perfezione.
1. Storia dei Zaleti
1.1. Origini dei Biscotti
I zaleti hanno origini antiche e sono un dolce tradizionale della cucina veneta, in particolare delle province di Treviso, Vicenza e Verona. Il loro nome deriva dal termine dialettale « zaleti », che significa « gialli », in riferimento al colore dorato della farina di mais utilizzata nella loro preparazione.
1.2. Un Dolce di Tradizione
Questi biscotti sono stati preparati per secoli nelle case venete e spesso venivano serviti durante le festività o per accompagnare il tè. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione li hanno resi un dolce molto amato, che continua a essere preparato anche oggi.
2. Ingredienti per i Zaleti
2.1. Ingredienti Base
Per circa 20-25 zaleti, avrai bisogno di:
- 200 g di farina di mais (preferibilmente tipo « fioretto »)
- 100 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 2 uova
- 50 g di uvetta (ammollata in acqua o rum)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (facoltativa, per un tocco di freschezza)
- Zucchero a velo (per spolverare, facoltativo)
3. Preparazione dei Zaleti
3.1. Preparazione dell’Uvetta
- Ammollare l’Uvetta: Metti l’uvetta in una ciotola con acqua calda o rum e lasciala in ammollo per circa 15-20 minuti. Questo passaggio aiuta a rendere l’uvetta più morbida e saporita.
3.2. Preparazione dell’Impasto
- Mescolare le Farine: In una ciotola capiente, unisci la farina di mais, la farina 00, il lievito e il pizzico di sale. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti secchi.
- Creare una Crema di Burro e Zucchero: In un’altra ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere biscotti leggeri e friabili.
- Aggiungere le Uova: Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Se hai deciso di utilizzare la scorza di limone, aggiungila in questo momento.
- Incorporare gli Ingredienti Secchi: Gradualmente, unisci il mix di farine al composto di burro e uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere l’Uvetta: Scola l’uvetta dall’acqua (o rum) e aggiungila all’impasto, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola.
vedere il seguito alla pagina successiva