Introduzione
I vol-au-vent sono una preparazione classica della cucina francese, diventati un antipasto immancabile sulle tavole delle feste in molte culture. Questi deliziosi bocconcini di pasta sfoglia, leggeri e croccanti, possono essere farciti con una varietà di ripieni, dal salato al dolce, rendendoli estremamente versatili. In questa guida, esploreremo la storia dei vol-au-vent, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune idee creative per le farciture.
1. Storia dei Vol-au-Vent
1.1 Origini
Il termine « vol-au-vent » deriva dal francese e significa letteralmente « volare nel vento ». Questa espressione riflette la leggerezza e l’aria della pasta sfoglia, che si gonfia durante la cottura. I vol-au-vent hanno origini antiche, risalenti al XVIII secolo, e sono diventati un simbolo della gastronomia francese.
1.2 Evoluzione della Ricetta
Inizialmente, i vol-au-vent erano preparati con ripieni sostanziosi, a base di carne o pesce, e serviti come piatti principali. Con il passare del tempo, la loro popolarità è cresciuta anche come antipasto e stuzzichino, adattandosi a vari eventi e occasioni.
2. Ingredienti per i Vol-au-Vent
Per preparare circa 12 vol-au-vent, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti per la Pasta Sfoglia
- 250 g di pasta sfoglia (fresca o surgelata)
- 1 tuorlo d’uovo (per la doratura)
- Un pizzico di sale
2.2 Ingredienti per il Ripieno (Esempio: Funghi e Panna)
- 300 g di funghi freschi (champignon o porcini)
- 1 cipolla piccola (tritata finemente)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 ml di panna fresca
- Sale e pepe (q.b.)
- Prezzemolo fresco (tritato, per guarnire)
2.3 Utensili Necessari
- Tavolo di lavoro
- Mattarello
- Tagliapasta o coltello
- Teglia da forno
- Carta forno
- Ciotola per mescolare
3. Preparazione dei Vol-au-Vent
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione:
- Tavolo di lavoro
- Mattarello
3.2 Preparare la Pasta Sfoglia
- Scongelare la Pasta: Se utilizzi pasta sfoglia surgelata, lasciala scongelare in frigorifero per alcune ore o a temperatura ambiente.
Scongelare la pasta
- Stendere la Pasta: Su un piano di lavoro infarinato, stendi la pasta sfoglia con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
Stendere la pasta
3.3 Creare i Vol-au-Vent
- Tagliare i Cerchi: Utilizza un tagliapasta o un coltello per ritagliare dei cerchi dalla pasta, di circa 8-10 cm di diametro. Dovresti ottenere circa 12 cerchi.
Tagliare i cerchi
- Creare il « Coperchio »: Ritaglia un secondo cerchio più piccolo (circa 5 cm di diametro) al centro di metà dei cerchi. Questi serviranno come coperchi.
Creare il coperchio
- Assemblare i Vol-au-Vent: Posiziona i cerchi interi su una teglia foderata con carta forno. Spennella i bordi con il tuorlo d’uovo sbattuto. Adagia i cerchi con il buco sopra i cerchi interi, creando una sorta di « cestino ».
Assemblare i vol-au-vent
3.4 Cuocere i Vol-au-Vent
- Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 200°C (390°F).
Preriscaldare il forno
- Cuocere i Vol-au-Vent: Inforna per circa 15-20 minuti, o fino a quando i vol-au-vent sono dorati e gonfi. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare.
Cuocere i vol-au-vent
4. Preparazione del Ripieno
4.1 Sauté di Funghi
- Pulire i Funghi: Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette.
Pulire i funghi
- Soffriggere la Cipolla: In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere fino a quando diventa trasparente.
Soffriggere la cipolla
vedere il seguito alla pagina successiva