- Preparare l’impasto:
- In una ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungi l’olio e mescola.
- In un’altra ciotola, unisci la farina e il sale. Fai un buco al centro e versa il composto di acqua e lievito. Impasta fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Lievitazione:
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando raddoppia di volume.
- Formare le tigelle:
- Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e stendilo con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm. Ritaglia dei dischi con un coppapasta o un bicchiere.
- Cottura:
- Riscalda una tigelliera o una padella antiaderente. Cuoci le tigelle a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti per lato, fino a quando non sono dorate e gonfie.
- Servire:
- Una volta cotte, farcisci le tigelle a piacere con lardo, salumi o formaggi. Servile calde!
Buon appetito! 🍽️
vedere il seguito alla pagina successiva