Odori non alimentari: sapone, cuoio, lillà, fumo, gas, rosa
Odore alimentare: ciliegia, chiodi di garofano, fragola, mentolo, ananas, limone
La difficoltà ripetuta nel riconoscere diversi di questi odori, in particolare un profumo familiare come il sapone, potrebbe giustificare una discussione con il medico, soprattutto se altri segnali sottili destano preoccupazione (vuoti di memoria, disorientamento, perdita di interesse, ecc.).
In conclusione? Fare la doccia non è solo un momento di relax… potrebbe anche diventare un silenzioso avvertimento sullo stato del nostro cervello.
vedere il seguito alla pagina successiva