Tronco di Natale al cacao: il dessert originale e goloso

Il tronco di Natale al cacao è un dolce tradizionale delle festività, perfetto per concludere in bellezza il pranzo di Natale. Questa delizia, che richiama la forma di un tronco d’albero, è realizzata con un soffice pan di spagna al cacao, farcito con una crema golosa e decorato con elementi che ricordano la natura. In questo articolo, esploreremo la storia di questo dolce, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni consigli per renderlo ancora più speciale.

1. Storia del Tronco di Natale

1.1. Origini del Tronco di Natale

Il tronco di Natale, conosciuto anche come « bûche de Noël » in francese, ha origini antiche risalenti al XVII secolo. Inizialmente, si trattava di un vero tronco di legno che veniva bruciato nel camino durante le festività natalizie. Con il passare del tempo, questa tradizione si è evoluta in un dolce da dessert, mantenendo però la forma che ricorda un tronco.

1.2. Evoluzione della Ricetta

Nella sua versione moderna, il tronco di Natale è preparato con un pan di spagna al cacao e farcito con una crema al burro o ganache al cioccolato. Ogni paese ha le proprie varianti, ma il concetto di base rimane lo stesso: un dolce che celebra il Natale e la convivialità.

2. Ingredienti per il Tronco di Natale al Cacao

Per preparare un tronco di Natale al cacao per circa 8-10 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti per il Pan di Spagna al Cacao

  • 4 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la Crema di Farcitura

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ingredienti per la Decorazione

  • Zucchero a velo (per spolverare)
  • Cacao amaro in polvere (per la decorazione)
  • Decorazioni natalizie (come rametti di pino, bacche rosse, ecc.)

3. Preparazione del Tronco di Natale al Cacao

3.1. Preparare il Pan di Spagna al Cacao

  1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Rivesti una teglia rettangolare (circa 30×40 cm) con carta da forno.
  2. Montare le Uova e lo Zucchero: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso.
  3. Setacciare gli Ingredienti Secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito e il sale. Questo aiuterà a evitare grumi e a ottenere un pan di spagna soffice.
  4. Incorporare gli Ingredienti Secchi: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
  5. Versare l’Impasto nella Teglia: Trasferisci l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.
  6. Cuocere in Forno: Cuoci in forno per circa 10-12 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  7. Raffreddare il Pan di Spagna: Una volta cotto, sforna il pan di spagna e lascialo raffreddare nella teglia per 5 minuti. Poi, capovolgilo su un canovaccio pulito e rimuovi delicatamente la carta da forno.

3.2. Preparare la Crema di Farcitura

  1. Sciogliere il Cioccolato e il Burro: In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente con il burro, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  2. Montare i Tuorli e lo Zucchero: In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a quando il composto è chiaro e spumoso.
  3. Incorporare il Cioccolato: Aggiungi il composto di cioccolato fuso ai tuorli montati, mescolando delicatamente.

3.3. Assemblare il Tronco di Natale

  1. Farcire il Pan di Spagna: Spalma la crema di cioccolato sulla superficie del pan di spagna raffreddato, lasciando un piccolo bordo libero.
  2. Arrotolare il Pan di Spagna: Inizia ad arrotolare il pan di spagna dal lato lungo, aiutandoti con il canovaccio per ottenere un rotolo compatto. Assicurati di non schiacciare il dolce.
  3. Raffreddare il Tronco: Avvolgi il tronco in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno un’ora per far solidificare la crema.

3.4. Decorare il Tronco di Natale

  1. Preparare la Decorazione: Una volta che il tronco è ben raffreddato, rimuovilo dal frigorifero e taglia le estremità per ottenere un aspetto uniforme.
  2. Spalmare la Crema Rimanente: Utilizza la crema di cioccolato rimanente per coprire l’intera superficie del tronco, creando delle venature che richiamano la corteccia di un albero.
  3. Decorare: Spolvera il tronco con zucchero a velo e cacao amaro per simularne la corteccia. Puoi anche aggiungere decorazioni natalizie come rametti di pino, bacche rosse o cioccolatini a forma di fungo.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire