Tramezzini saporiti: 4 idee sfiziose per un antipasto da provare subito

1.3 Varianti

  • Aggiungi Avocado: Per un tocco cremoso, aggiungi fette di avocado tra il salmone e il formaggio.
  • Sostituisci il Salmone: Puoi utilizzare tonno in scatola o prosciutto crudo per una variante diversa.

2. Tramezzini con Hummus e Verdure Grigliate

2.1 Ingredienti

Per preparare i tramezzini con hummus e verdure grigliate per circa 4 porzioni, avrai bisogno di:

  • 8 fette di pane in cassetta
  • 200 g di hummus (fatto in casa o acquistato)
  • 1 zucchina (affettata)
  • 1 peperone rosso (affettato)
  • 1 melanzana (affettata)
  • Olio extravergine d’oliva (per grigliare)
  • Sale e pepe (a piacere)

2.2 Preparazione

  1. Grigliare le Verdure:
    • Scalda una griglia o una padella antiaderente e spennella le fette di zucchina, peperone e melanzana con olio extravergine d’oliva. Griglia le verdure per 3-4 minuti per lato, fino a quando sono tenere e leggermente bruciacchiate. Aggiusta di sale e pepe.
  2. Assemblare i Tramezzini:
    • Spalma un generoso strato di hummus su quattro fette di pane.
    • Adagia sopra le verdure grigliate.
  3. Chiudere e Affettare:
    • Copri con le fette di pane rimanenti e premi leggermente. Affetta i tramezzini a piacere.

2.3 Varianti

  • Aggiungi Feta: Sbriciola del formaggio feta sopra le verdure per un sapore salato in più.
  • Sostituisci l’Hummus: Prova con una crema di avocado o tzatziki per un sapore diverso.

3. Tramezzini con Prosciutto e Melone

3.1 Ingredienti

Per preparare i tramezzini con prosciutto e melone per circa 4 porzioni, avrai bisogno di:

  • 8 fette di pane in cassetta
  • 200 g di prosciutto crudo
  • 1 melone (tipo cantalupo o honeydew)
  • Rucola (per guarnire)
  • Pepe nero macinato (a piacere)

3.2 Preparazione

  1. Preparare il Melone:
    • Taglia il melone a metà, rimuovi i semi e affetta la polpa a fette sottili.
  2. Assemblare i Tramezzini:
    • Su quattro fette di pane, adagia il prosciutto crudo e le fette di melone.
    • Guarnisci con rucola e una spolverata di pepe nero.
  3. Chiudere e Affettare:
    • Copri con le fette di pane rimanenti e premi leggermente. Affetta i tramezzini a piacere.

3.3 Varianti

  • Aggiungi Formaggio: Prova a mettere del formaggio di capra o mozzarella per un sapore più cremoso.
  • Sostituisci il Melone: Puoi utilizzare fichi freschi o pesche per una variante estiva.

4. Tramezzini con Pollo e Pesto

4.1 Ingredienti

Per preparare i tramezzini con pollo e pesto per circa 4 porzioni, avrai bisogno di:

  • 8 fette di pane in cassetta
  • 200 g di petto di pollo (cotto e affettato)
  • 80 g di pesto (fatto in casa o acquistato)
  • Pomodorini (a piacere, tagliati a metà)
  • Parmigiano grattugiato (per guarnire)

4.2 Preparazione

  1. Preparare il Pollo:
    • Cuoci il petto di pollo in padella o al forno, poi affettalo a fette sottili.
  2. Assemblare i Tramezzini:
    • Spalma un generoso strato di pesto su quattro fette di pane.
    • Adagia sopra le fette di pollo e i pomodorini. Aggiungi parmigiano grattugiato a piacere.
  3. Chiudere e Affettare:
    • Copri con le fette di pane rimanenti e premi leggermente. Affetta i tramezzini a piacere.

4.3 Varianti

  • Aggiungi Mozzarella: Metti delle fette di mozzarella per un tocco filante.
  • Sostituisci il Pollo: Usa tacchino o roast beef per una variante diversa.

Consigli Finali

Presentazione

Quando servi i tramezzini, puoi disporli su un vassoio colorato e guarnire con erbe fresche o pomodorini per un tocco decorativo.

Conservazione

Se hai avanzi, conserva i tramezzini in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Tuttavia, è consigliabile consumarli freschi per apprezzarne al meglio la morbidezza e il sapore.

Personalizzazione

Sperimenta con diversi tipi di pane, come pane integrale, pane ai cereali o pane senza glutine per adattare le ricette alle tue esigenze. Puoi anche provare ripieni alternativi, come formaggi freschi, salse e verdure grigliate, per creare combinazioni sempre nuove.

Conclusione

I tramezzini sono un antipasto versatile e gustoso che può essere adattato a qualsiasi occasione. Con queste quattro idee sfiziose, potrai sorprendere i tuoi ospiti con preparazioni semplici ma d’effetto. Non esitare a personalizzare le ricette secondo i tuoi gusti e a divertirti in cucina! Buon appetito! 🥪✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire