Tortino di alici: la ricetta della monoporzione scenografica e fragrante

Introduzione

Il tortino di alici è un piatto semplice ma raffinato, perfetto per chi ama i sapori del mare. Questa ricetta, presentata in monoporzioni, è ideale per antipasti o portate principali in occasioni speciali. Le alici, pesce azzurro ricco di omega-3 e nutrienti, si uniscono a ingredienti freschi e aromatici, creando un tortino morbido e saporito. In questo articolo, esploreremo la storia del tortino di alici, gli ingredienti necessari, il procedimento di preparazione e alcuni consigli per renderlo ancora più delizioso.

1. Storia delle Alici

1.1 Origini e Tradizioni

Le alici, conosciute anche come acciughe, sono pesci appartenenti alla famiglia degli Engraulidae e sono molto diffuse nel Mediterraneo. La loro presenza nella cucina italiana è storica e variegata, con numerosi piatti tradizionali che le utilizzano, dai sughi per la pasta fino ai ripieni per torte e tortini.

1.2 Evoluzione nella Cucina

Nel corso dei secoli, le alici sono state protagoniste di molte ricette, specialmente nel sud Italia, dove vengono utilizzate fresche, marinate o sotto sale. Il tortino di alici rappresenta una delle interpretazioni moderne di questo pesce, valorizzando il suo sapore delicato e la sua versatilità.

2. Benefici delle Alici

2.1 Composizione Nutrizionale

Le alici sono un’ottima fonte di nutrienti. Ecco alcuni valori nutrizionali per 100 grammi di alici fresche:

  • Calorie: 140 kcal
  • Proteine: 20 g
  • Grassi: 7 g (di cui omega-3: 2.2 g)
  • Carboidrati: 0 g
  • Calcio: 200 mg
  • Ferro: 2 mg

2.2 Benefici per la Salute

  • Ricche di Omega-3: Contribuiscono alla salute cardiovascolare e al benessere generale.
  • Fonte di Proteine: Essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.
  • Antiossidanti: Possono aiutare a combattere l’infiammazione e i radicali liberi.

3. Ingredienti per il Tortino di Alici

Per preparare 4 tortini di alici, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

3.1 Ingredienti Principali

  • 400 g di alici fresche (pulite e sfilettate)
  • 150 g di pangrattato
  • 100 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco (tritato)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe (a piacere)

3.2 Ingredienti per la Decorazione

  • Fette di limone (per guarnire)
  • Prezzemolo fresco (per guarnire)

4. Preparazione del Tortino di Alici

4.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione del tortino di alici.

4.2 Preparazione degli Ingredienti

  1. Pulire le Alici:
    • Se non sono già sfilettate, assicurati di pulire e sfilettare le alici. Puoi farlo facilmente togliendo la testa e le interiora e poi aprendo il pesce a metà.
  2. Tritare l’Aglio e il Prezzemolo:
    • Tritare finemente lo spicchio d’aglio e il prezzemolo fresco.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire