Tortelli di zucca: la ricetta della pasta ripiena tipica di Mantova

I tortelli di zucca sono un piatto tradizionale della cucina mantovana, amati per il loro ripieno dolce e saporito. Questa pasta ripiena è un simbolo dell’autunno e delle festività in molte famiglie italiane, e la sua preparazione richiede attenzione e passione. In questo articolo, esploreremo la ricetta dei tortelli di zucca, i segreti per un ripieno perfetto, varianti e consigli per la presentazione.

1. Storia dei Tortelli di Zucca

1.1. Origini della Ricetta

I tortelli di zucca affondano le radici nella tradizione culinaria della Lombardia, in particolare nella provincia di Mantova. La ricetta risale a secoli fa, quando le zucche erano un alimento di base per le popolazioni contadine. Con il passare del tempo, i tortelli sono diventati un piatto simbolo della cucina mantovana, spesso serviti nelle occasioni speciali e durante le festività.

1.2. Significato Culturale

In molte famiglie mantovane, la preparazione dei tortelli di zucca è un rituale che unisce generazioni. Spesso, la preparazione avviene in occasione di pranzi domenicali o festività, creando un momento di convivialità e condivisione.

2. Ingredienti per i Tortelli di Zucca

Per preparare circa 4 porzioni di tortelli di zucca, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti per la Pasta

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il Ripieno

  • 500 g di zucca (preferibilmente zucca Mantovana)
  • 150 g di amaretti (biscotti tipici)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Noce moscata (a piacere)
  • Sale e pepe (a piacere)

Ingredienti per Condire

  • Burro (per saltare i tortelli)
  • Salvia fresca (per aromatizzare)
  • Parmigiano grattugiato (per servire)

3. Preparazione dei Tortelli di Zucca

3.1. Preparare la Pasta

  1. Setacciare la Farina: In una ciotola, setaccia la farina e forma una fontana al centro.
  2. Aggiungere le Uova: Rompi le uova nella fontana di farina e aggiungi un pizzico di sale.
  3. Impastare: Inizia a mescolare con una forchetta, incorporando lentamente la farina. Quando l’impasto inizia a prendere forma, trasferiscilo su un piano di lavoro e impasta con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

3.2. Preparare il Ripieno

  1. Cuocere la Zucca: Taglia la zucca a fette e cuocila in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando sarà tenera. Puoi anche cuocerla al vapore o lessarla.
  2. Schiacciare la Zucca: Una volta cotta, schiaccia la zucca con una forchetta o passala al setaccio per ottenere una purea liscia.
  3. Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci la purea di zucca, gli amaretti sbriciolati, il parmigiano grattugiato, l’uovo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.

3.3. Stendere la Pasta

  1. Dividere l’Impasto: Dopo il riposo, dividi l’impasto in due parti. Stendi la prima parte con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere uno spessore di circa 1-2 mm.
  2. Formare i Tortelli: Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi di pasta. Puoi anche utilizzare un raviolatore per facilitare la formazione dei tortelli.

3.4. Riempire i Tortelli

  1. Posizionare il Ripieno: Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di pasta.
  2. Chiudere i Tortelli: Ripiega la pasta su se stessa per coprire il ripieno e premi bene i bordi per sigillare. Assicurati che non ci siano bolle d’aria all’interno.

3.5. Cuocere i Tortelli

  1. Portare a Bollore: In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  2. Cuocere i Tortelli: Quando l’acqua bolle, aggiungi delicatamente i tortelli. Cuocili fino a quando non salgono a galla, ci vorranno circa 3-4 minuti.
  3. Scolare: Rimuovi i tortelli con un mestolo forato e scolali bene.

4. Condimenti per i Tortelli di Zucca

4.1. Tortelli di Zucca al Burro e Salvia

Ingredienti:

  • 50 g di burro
  • Salvia fresca (a piacere)

Preparazione:

  1. Sciogliere il Burro: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi le foglie di salvia. Fai rosolare fino a quando il burro diventa leggermente dorato.
  2. Condire i Tortelli: Aggiungi i tortelli cotti nella padella e mescola delicatamente per farli insaporire nel burro e nella salvia.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire