- In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Soffriggi fino a renderla dorata. Aggiungi la zucca a cubetti, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché la zucca è tenera. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per non farla attaccare.
- In un’altra padella, cuoci la salsiccia sbriciolata fino a quando non è ben dorata. Unisci la salsiccia alla zucca cotta e mescola bene.
- In una ciotola, unisci il composto di zucca e salsiccia con la panna fresca, l’uovo e il formaggio filante. Se vuoi, aggiungi anche il parmigiano grattugiato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Stendi la pasta sfoglia (o brisée) in una teglia rotonda, lasciando i bordi alti. Versa il ripieno di zucca e salsiccia nella base di pasta.
- Ripiega i bordi della pasta sopra il ripieno, se vuoi creare un effetto rustico. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e il ripieno è ben cotto.
- Lascia raffreddare leggermente prima di servire. La torta salata di zucca e salsiccia è ottima sia calda che a temperatura ambiente!
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva