2.3. Utensili Necessari
- Teglia per torta (diametro 24 cm)
- Ciotola
- Frusta
- Mattarello (se utilizzi la pasta brisée da stendere)
3. Procedimento per Preparare la Torta Salata Salmone e Ricotta
3.1. Preparazione della Base
- Preriscaldare il Forno:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Preparare la Pasta:
- Se utilizzi la pasta brisée da stendere, infarina leggermente il piano di lavoro e stendi la pasta con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Fodera la Teglia:
- Rivesti la teglia con la pasta, facendo attenzione a coprire bene i bordi. Rimuovi l’eccesso di pasta dai bordi con un coltello.
3.2. Preparazione del Ripieno
- Preparare il Salmone:
- Taglia il salmone affumicato a pezzetti. Puoi anche scegliere di lasciarlo a strisce, a seconda delle tue preferenze.
- Mescolare gli Ingredienti:
- In una ciotola, unisci la ricotta, le uova, il parmigiano grattugiato, il salmone, le erbe aromatiche, la scorza di limone (se la utilizzi), il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
3.3. Assemblaggio della Torta Salata
- Versare il Ripieno:
- Versa il ripieno di salmone e ricotta sulla base di pasta brisée nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
- Chiudere la Torta (Facoltativo):
- Se desideri, puoi coprire la torta salata con un secondo strato di pasta brisée, creando una sorta di « coperchio ». In questo caso, assicurati di praticare dei tagli sulla superficie per far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
3.4. Cottura della Torta Salata
- Spennellare la Superficie:
- Se hai utilizzato un secondo strato di pasta, spennella la superficie con un uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme.
- Cuocere in Forno:
- Inforna la torta salata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno è ben cotto.
3.5. Raffreddare e Servire
- Raffreddare:
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10-15 minuti. Poi trasferiscila su un piatto da portata.
- Servire:
- Puoi servire la torta salata calda, tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata da un’insalata fresca.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Puoi servire la torta salata calda, tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata da un’insalata fresca.