Preparazione
Come fare: Torta nocciotella di Benedetta
Separiamo gli albumi dai tuorli e, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, montiamo a neve fermissima gli albumi, aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Con una frusta uniamo i tuorli uno alla volta, mescolando il nostro composto dal basso verso l’alto.
Setacciamo metà della farina necessaria e mescoliamo, uniamo la restante farina e mescoliamo ancora. Infine aggiungiamo l’olio di semi e la scorza di mezzo limone grattugiata.
Versiamo il nostro impasto in una placca ricoperta con carta da forno e inforniamo a 200 °C per 10-15 minuti.
Una volta trascorso il tempo di cottura, togliamo la nostra base dalla teglia e lasciamo raffreddare su una griglia (io uso quella del forno). Successivamente tagliamo a strisce di 5 cm.
Pubblicità
In una ciotola uniamo la ricotta, il mascarpone e tre cucchiai abbondanti di crema di nocciole. Amalgamiamo tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.
In alternativa
Usiamo panna fresca o formaggio spalmabile al posto della ricotta.
Spalmiamo la crema sulle nostre strisce, una alla volta. Arrotoliamo la prima striscia su se stessa e le altre tutte intorno per formare una grande girella. Usate la restante crema per ricoprire la torta.
Con l’aiuto di un coltello a seghetta, decoriamo la superficie della torta creando delle piccole ondine orizzontali (questa decorazione è facoltativa). Disponiamo un piattino di plastica al centro della superficie della torta e decoriamo con la granella di nocciole fino a coprire tutta la restante torta. In questo modo la superficie resterà pulita.
Solleviamo il piattino e riempiamo una sac à poche con la restante crema che avevamo messo da parte. Formiamo dei riccioli sulla parte più esterna della superficie e per finire aggiungiamo su ogni ricciolo una nocciola intera! La torta nocciotella è pronta, non ci resta che assaggiarla!