Torta meringata al limone: la ricetta della lemon meringue pie

La torta meringata al limone, conosciuta anche come lemon meringue pie, è un classico della pasticceria internazionale. Questo dolce unisce una base di pasta frolla croccante con una crema al limone acidula e dolce, il tutto sormontato da un soffice strato di meringa dorata. In questo articolo, esploreremo la storia di questo delizioso dolce, gli ingredienti necessari, la preparazione passo per passo e alcuni suggerimenti e varianti per personalizzarla.

Storia della Torta Meringata al Limone

La lemon meringue pie ha origini che risalgono al XVIII secolo. Anche se la sua creazione è spesso attribuita agli Stati Uniti, le sue radici possono essere rintracciate in Europa, dove le torte di frutta con meringa erano già popolari. La combinazione di limone e meringa è diventata un classico, grazie al contrasto tra l’acidità della crema al limone e la dolcezza della meringa.

Negli Stati Uniti, la lemon meringue pie è diventata un dolce iconico, spesso servito durante le festività e le celebrazioni. La sua bellezza visiva e il sapore rinfrescante la rendono una scelta popolare per dessert estivi e occasioni speciali.

Ingredienti

Per preparare una torta meringata al limone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per la base di pasta frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Acqua fredda q.b.

Per la crema al limone:

  • 3 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 2 limoni (succo e scorza)
  • 30 g di maizena (amido di mais)
  • 250 ml di acqua

Per la meringa:

  • 3 albumi
  • 150 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione della Torta Meringata al Limone

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire