La torta fragole e mele è un dessert delizioso e profumato, perfetto per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo un pasto. La combinazione di fragole dolci e mele succose crea un equilibrio di sapori che rende questa torta irresistibile. In questo articolo, esploreremo la storia della torta, gli ingredienti necessari, la preparazione passo passo e alcuni consigli per ottenere un dolce perfetto.
1. Cos’è la Torta Fragole e Mele?
1.1. Definizione
La torta fragole e mele è un dolce da credenza che unisce due frutti molto amati: le fragole e le mele. La base della torta è generalmente morbida e umida, grazie all’aggiunta della frutta nell’impasto. Questo dolce è perfetto da servire in occasioni speciali, ma è anche ideale per una merenda o una colazione golosa.
1.2. Origini e Tradizione
Le torte di frutta sono una tradizione radicata in molte culture culinarie. La combinazione di fragole e mele è particolarmente popolare in Italia, dove la frutta fresca è abbondante durante la stagione estiva. Questa torta rappresenta un modo semplice e gustoso per utilizzare la frutta di stagione e portare un po’ di freschezza in tavola.
2. Ingredienti per la Torta Fragole e Mele
Per preparare una torta fragole e mele per circa 8-10 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 250 g di fragole fresche
- 2 mele (preferibilmente renette o golden)
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi (o burro fuso)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 limone (succo e scorza)
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo (per decorare, opzionale)
Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
- Cannella (un pizzico, per aromatizzare)
- Estratto di vaniglia (per un sapore più intenso)
- Noci o mandorle tritate (per aggiungere croccantezza)
3. Preparazione della Torta Fragole e Mele
3.1. Preparare gli Ingredienti
- Lavare e Tagliare la Frutta: Lava bene le fragole e rimuovi il picciolo. Tagliale a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili o a cubetti.
- Preparare il Limone: Grattugia la scorza di un limone e spremi il succo. Questo darà freschezza alla torta e impedirà alle mele di ossidarsi.
3.2. Preparare l’Impasto
- Montare le Uova e lo Zucchero: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una torta morbida e leggera.
- Aggiungere l’Olio: Includi l’olio di semi (o il burro fuso) al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
- Incorporare la Farina: Setaccia la farina e il lievito insieme, quindi aggiungili gradualmente al composto, mescolando con una spatola o una frusta. Fai attenzione a non smontare il composto.
- Aggiungere il Limone: Incorpora il succo e la scorza di limone. Se desideri, puoi aggiungere anche un pizzico di cannella per un aroma più caldo.
3.3. Aggiungere la Frutta
- Incorporare le Fragole e le Mele: Aggiungi delicatamente le fragole e le mele all’impasto, mescolando con attenzione per distribuire uniformemente la frutta.
3.4. Versare nella Teglia
- Preparare la Teglia: Ungi una teglia rotonda con diametro di 24 cm e infarina leggermente, oppure rivestila con carta da forno.
- Versare l’Impasto: Versa l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
vedere il seguito alla pagina successiva