2.2. Utensili Necessari
- Ciotola
- Frusta
- Teglia da forno (diametro 24 cm)
- Carta da forno
3. Procedimento per Preparare la Torta di Padre Pio
3.1. Preparazione dell’Impasto
- Montare il Burro e lo Zucchero:
- In una ciotola capiente, monta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e leggero.
- Aggiungere le Uova:
- Unisci le uova, una alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporare la Scorza di Limone:
- Aggiungi la scorza di limone grattugiata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Setacciare gli Ingredienti Secchi:
- In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale.
- Unire gli Ingredienti:
- Aggiungi gradualmente il mix di farina al composto di burro e uova, alternando con il latte, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
3.2. Cottura della Torta
- Preparare la Teglia:
- Rivesti la teglia con carta da forno o ungila con burro e infarina per evitare che la torta si attacchi.
- Versare l’Impasto:
- Versa l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
- Cuocere in Forno:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e inforna la torta per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
3.3. Raffreddamento e Decorazione
- Raffreddare:
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.