Torta di mele e marmellata: la ricetta del dolce dalla copertura golosa

Introduzione

La torta di mele e marmellata è un dolce classico e amato, perfetto per ogni occasione. La combinazione di mele dolci e succose con una copertura di marmellata crea un dessert irresistibile, ideale per la colazione, la merenda o come dolce da servire a fine pasto. In questa guida, esploreremo la storia di questo dolce, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere la tua torta ancora più speciale.

1. Storia della Torta di Mele

1.1 Origini del Piatto

La torta di mele ha origini antiche e si trova in molte culture gastronomiche. È un dolce che ha accompagnato generazioni di famiglie, diventando un simbolo di convivialità e tradizione. La sua popolarità è dovuta non solo al sapore, ma anche alla versatilità delle mele, un frutto facilmente reperibile in molte regioni.

1.2 Tradizione e Consumo

In Italia, la torta di mele è spesso preparata in occasione di feste e celebrazioni, ma può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno. È un dolce che si presta a molte varianti, a seconda delle tradizioni locali e dei gusti personali. La torta di mele e marmellata è particolarmente apprezzata per la sua copertura golosa, che la rende ancora più irresistibile.

2. Ingredienti per la Torta di Mele e Marmellata

Per preparare una torta di mele e marmellata per circa 8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti per l’Impasto

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 g di burro (fuso e raffreddato)
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone (o arancia)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)

2.2 Ingredienti per il Ripieno

  • 3-4 mele (preferibilmente Granny Smith o Golden)
  • Succo di limone (per non far ossidare le mele)
  • 2 cucchiai di zucchero (per le mele)

2.3 Ingredienti per la Copertura

  • 150 g di marmellata (preferibilmente di albicocca o di mele)
  • 1 cucchiaio di acqua (per diluire la marmellata)

2.4 Utensili Necessari

  • Ciotole per mescolare
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Teglia da forno (circa 24-26 cm di diametro)
  • Carta da forno
  • Coltello e tag cutting board
  • Grattugia per la scorza

3. Preparazione della Torta di Mele e Marmellata

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione dell’Impasto

  1. Mescolare gli Ingredienti Secchi:
    • In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito in polvere. Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e la cannella (se usata). Mescola bene.
  2. Incorporare le Uova:
    • Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova. Inizia a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno.
  3. Aggiungere Latte e Burro:
    • Versa il latte e il burro fuso nell’impasto e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  4. Aggiungere la Scorza di Limone:
    • Infine, aggiungi la scorza grattugiata di limone e mescola bene.

3.3 Preparazione delle Mele

  1. Sbucciare e Tagliare le Mele:
    • Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Metti le fettine in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che si ossidino.
  2. Incorporare lo Zucchero:
    • Aggiungi i cucchiai di zucchero alle mele e mescola bene, lasciando riposare per qualche minuto.

3.4 Assemblare la Torta

  1. Preparare la Teglia:
    • Rivesti la teglia con carta da forno e versa metà dell’impasto sul fondo, livellando con una spatola.
  2. Aggiungere le Mele:
    • Distribuisci uniformemente le fettine di mele sopra l’impasto.
  3. Versare il Resto dell’Impasto:
    • Copri le mele con il restante impasto, livellando bene.

3.5 Cottura della Torta

  1. Preparare il Forno:
    • Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  2. Cuocere in Forno:
    • Inforna la torta per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino infilato al centro esce pulito.
  3. Raffreddare:
    • Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddare completamente.

3.6 Preparazione della Copertura

  1. Scaldare la Marmellata:
    • In un pentolino, scaldare la marmellata con un cucchiaio di acqua a fuoco basso, mescolando fino a renderla liquida.
  2. Applicare la Marmellata:
    • Quando la torta è completamente raffreddata, spennella la superficie con la marmellata calda per creare una copertura lucida e golosa.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire