Torta di Mele con Crema Pasticcera: Il Dolce Perfetto per Ogni Occasione

Versa il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Rimetti tutto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci, mescolando costantemente, finché la crema si addensa.
Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.
2. Preparare la base della torta
Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili, irrorandole con il succo di limone per evitare che anneriscano.
In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare.
Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito, amalgamando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa metà dell’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Distribuisci metà delle mele sulla superficie, poi aggiungi la crema pasticcera a cucchiaiate.
Copri con il resto dell’impasto e disponi le restanti fettine di mela in superficie.
3. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai la prova stecchino per verificare la cottura).
Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di sformarla.
Suggerimenti per servire e conservare
Per un tocco in più: spolverizza la torta con zucchero a velo prima di servirla.
Accompagnamento ideale: una pallina di gelato alla vaniglia o una tazza di tè caldo.
Conservazione: la torta si mantiene morbida per 2-3 giorni se conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se preferisci, puoi conservarla in frigorifero per mantenerne la freschezza più a lungo.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire