Torta di Mele con Budino alla Vaniglia: Un Classico che Non Stanca Mai

Introduzione

La torta di mele è un dolce che richiama tradizioni familiari e momenti di dolcezza senza tempo. Il suo profumo avvolgente, la consistenza soffice e il gusto delicato sono solo alcuni dei motivi per cui questo dolce è un must in molte case italiane. Ogni famiglia ha la propria versione, ma se combinata con un cremoso budino alla vaniglia, il risultato è un’esplosione di sapori che conquista tutti. Ecco una ricetta semplice, perfetta per prepararla due volte alla settimana, per colazioni, merende o dopo cena.

Ingredienti:

4 mele (meglio se Granny Smith o Golden)

250 g di farina 00

150 g di zucchero

3 uova

150 ml di latte

100 g di burro fuso

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)

1 pizzico di sale

1 bustina di vanillina o una fiala di estratto di vaniglia

Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Per il budino alla vaniglia:

500 ml di latte

2 uova

100 g di zucchero

40 g di amido di mais

1 fiala di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni:

Preparare la torta di mele:

Sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a fettine sottili.

In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete il burro fuso, il latte, la vanillina, la cannella (se utilizzata) e un pizzico di sale. Mescolate bene.

Setacciate la farina con il lievito e incorporatela gradualmente al composto, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno.

Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, distribuite sopra le fettine di mela in modo uniforme.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e ben cotta al centro (fate la prova stecchino).

Preparare il budino alla vaniglia:

In un pentolino, scaldate il latte con la vaniglia fino a farlo scaldare bene (non deve bollire).

In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere una crema liscia.

Aggiungete lentamente il latte caldo al composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Trasferite il tutto nel pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando il budino si addensa.

Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.

Servire:

Una volta che la torta di mele è pronta e leggermente raffreddata, potete tagliarla a fette e servirla insieme a un generoso cucchiaio di budino alla vaniglia.

Se desiderate, potete spolverizzare la torta con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.

Consigli per servire e conservare:

La torta di mele con budino alla vaniglia è ideale se servita tiepida, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè.

Se avanza, potete conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Il budino, invece, va conservato in frigorifero e consumato entro 2 giorni.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire