Preparazione:
- Prepara il tè: Prepara una tazza di tè con la tua miscela preferita e lascialo raffreddare completamente.
- Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 160°C (forno ventilato). Imburra e infarina una tortiera di circa 20-22 cm di diametro.
- Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
- Mescola gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungi l’olio (o il burro fuso raffreddato) e il tè raffreddato. Se lo desideri, aggiungi anche la scorza grattugiata di limone. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci gli ingredienti secchi e umidi: Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, solo fino a quando gli ingredienti sono appena amalgamati. Evita di mescolare troppo, altrimenti la torta potrebbe diventare dura.
- Aggiungi le gocce di cioccolato: Incorpora delicatamente le gocce di cioccolato all’impasto.
- Inforna: Versa l’impasto nella tortiera preparata e inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Raffredda: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarla su una gratella.
- Decora (opzionale): Spolvera la torta con zucchero a velo prima di servirla, se lo desideri.
vedere il seguito alla pagina successiva