torta con crema al caffè



Preparazione dell’impasto:

1. Preparazione dello stampo:
– Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo da 22 cm di diametro.

2. Preparazione dell’impasto:
– In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

3. Aggiunta degli ingredienti liquidi:
– Aggiungi l’olio di semi e il latte al composto di uova e zucchero. Mescola bene.

4. Incorporazione degli ingredienti secchi:
– Aggiungi l’amido di mais, la farina e il lievito setacciati. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

5. Cottura:
– Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo bene.

6. Infornatura:
– Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e cotta. Fai la prova stecchino: infilalo nel centro della torta e se esce pulito, la torta è pronta.

7. Raffreddamento:
– Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscila su una griglia per raffreddare completamente.

Preparazione della crema al caffè:

1. Montaggio della panna:
– Monta la panna da montare con lo zucchero fino a ottenere picchi morbidi.

2. Incorporazione del mascarpone:
– Aggiungi il mascarpone alla panna montata e mescola delicatamente fino a ottenere una crema liscia.

3. Preparazione del caffè:
– Prepara una tazzina di caffè espresso, o se preferisci, sciogli il caffè solubile (Nescafè) in un po’ di panna o latte.

4. Incorporazione del caffè alla crema:
– Aggiungi il caffè preparato alla crema di mascarpone e panna. Mescola delicatamente fino a incorporare bene tutti gli ingredienti.

Assemblaggio della torta:

1. Taglio e farcitura:
– Una volta che la torta si è raffreddata completamente, tagliala a metà orizzontalmente per ottenere due dischi.

2. Farcitura:
– Spalma metà della crema al caffè sulla base della torta.

3. Chiusura della torta:
– Copri con il secondo disco di torta e spalma il resto della crema sulla parte superiore.

4. Decorazione:
– Decora la torta con cacao amaro in polvere o cioccolato grattugiato.

5. Riposo e servizio:
– Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.

Questa torta con crema al caffè sarà sicuramente apprezzata dai tuoi ospiti per il suo gusto intenso e cremoso. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire