Torta classica di mele e noci

 

  1. Preparare le mele: Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine o a cubetti, a seconda delle preferenze. Metti le mele tagliate in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano. Aggiungi un po’ di zucchero e la cannella, se ti piace, e mescola bene.

  2. Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso (o l’olio di semi) e la scorza di limone. Mescola bene.

  3. Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi gradualmente la farina al composto di uova, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  4. Aggiungere le noci e le mele: Unisci al composto le noci tritate e le mele preparate, mescolando delicatamente per non farle rompere troppo.

  5. Versare l’impasto nella teglia: Imburra e infarina una teglia (circa 24 cm di diametro) oppure rivestila con carta da forno. Versa l’impasto nella teglia e livellalo bene con una spatola.

  • Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, oppure fino a quando la torta risulta dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

  • Finitura: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Se vuoi, spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Questa torta è perfetta anche il giorno dopo, perché le mele rimangono morbide e il sapore si esalta ulteriormente. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire