Torta Ananas Rovesciata: un Classico Dolce Retrò

1. Prepara la base caramellata
In una padella, sciogli il burro a fuoco basso e aggiungi lo zucchero di canna. Mescola finché lo zucchero si scioglie e forma un caramello liscio.
Versa il caramello nello stampo foderato con carta forno.
Disponi le fette di ananas sul caramello, sovrapponendole leggermente, e posiziona una ciliegia candita al centro di ogni fetta, se lo desideri.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
Incorpora l’estratto di vaniglia e il succo d’ananas.
Setaccia la farina con il lievito e uniscila gradualmente al composto, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Assembla e cuoci la torta
Versa l’impasto sopra le fette di ananas nello stampo, livellandolo con una spatola.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Lascia raffreddare la torta per 10 minuti nello stampo.
4. Rovescia la torta
Con attenzione, capovolgi la torta su un piatto da portata mentre è ancora tiepida, così il caramello rimarrà morbido e lucido.
Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per una Torta Perfetta
Varianti: Aggiungi un pizzico di cannella o zenzero in polvere per un tocco speziato.
Versione senza lattosio: Usa burro vegetale e latte di cocco al posto del burro e del succo d’ananas.
Conservazione: La torta si mantiene soffice per 2-3 giorni se conservata in un contenitore ermetico.
Buon appetito! 🍍🎂

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire