
Torta alla crema di yogurt
- In una ciotola, rompete le uova e iniziate a mescolare con le fruste elettriche.
- Aggiungete lo zucchero gradualmente e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto spumoso.
- Versate lo yogurt e la scorza grattugiata del limone (o altro aroma). Mescolate bene.
- Aggiungete l’olio di semi a filo, continuando a mescolare.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina con il lievito.
- Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola o le fruste a bassa velocità per evitare grumi. Mescolate fino a quando il composto è omogeneo.
- Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (circa 20-22 cm di diametro).
- Cuocete in forno preriscaldato a 170-180°C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
- Decorate con zucchero a velo.
Varianti per la torta soffice allo yogurt:
- Aromatizzata alla frutta: Aggiungete all’impasto pezzetti di frutta fresca (mele, frutti di bosco, pesche).
- Al cioccolato: Aggiungete cacao amaro in polvere all’impasto (sottraendo una pari quantità di farina) o gocce di cioccolato.
- Con glassa: Preparate una semplice glassa con zucchero a velo e succo di limone o acqua per decorare.
Interpretazione 2: Torta con crema di yogurt (yogurt come crema)
In questo caso, la torta potrebbe avere una base di pan di Spagna, pasta frolla o biscotti sbriciolati, e viene farcita o ricoperta con una crema a base di yogurt.
Esempio di crema di yogurt:
- 500 g di yogurt greco (o yogurt intero denso)
- 100 g di zucchero a velo (o a piacere)
- Succo e scorza di mezzo limone (opzionale)
- Vaniglia (opzionale)
- Gelatina in fogli o in polvere (se si desidera una crema più soda)
Preparazione della crema:
- In una ciotola, mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo, il succo e la scorza di limone (se usati) e la vaniglia (se usata).
- Se si usa la gelatina, ammollatela in acqua fredda, strizzatela e scioglietela a fuoco bassissimo o nel microonde. Aggiungetela alla crema di yogurt e mescolate bene.
- Lasciate raffreddare la crema in frigorifero per almeno 30 minuti per farla addensare leggermente.
Assemblaggio della torta:
- Preparate la base della torta (pan di Spagna, frolla, base di biscotti).
- Spalmate la crema di yogurt sulla base raffreddata.
- Potete aggiungere strati di frutta fresca, cioccolato o altri ingredienti tra la base e la crema.
- Decorate la superficie con frutta fresca, scaglie di cioccolato, o una spolverata di zucchero a velo.
- Fate raffreddare la torta in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla.
Spero che queste due interpretazioni ti siano utili! Se hai in mente un tipo specifico di “torta alla crema di yogurt”, fammelo sapere e cercherò di fornirti una ricetta più precisa.
vedere il seguito alla pagina successiva