Preparazione:
Per preparare l’impasto (senza uova): mescolare la farina e il sale in una ciotola. Aggiungere l’acqua fredda e l’olio d’oliva. Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgetelo nella carta stagnola e riponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per caramellare le cipolle: scaldare l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tagliata sottile, il sale e il pepe. Rosolare la cipolla a fuoco basso per ca. Cuocere in forno per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno ben dorati e caramellati.
Aggiungere il miele alle cipolle caramellate e mescolare per amalgamare. Cuocere per altri minuti, finché il miele non ricopre la cipolla. Aggiungere timo fresco o rosmarino, se lo si desidera.
Per comporre la torta: togliere l’impasto dal frigorifero e stenderlo sottilmente su una superficie infarinata. Disporre su una teglia ricoperta di carta da forno.
Distribuire le cipolle caramellate uniformemente sull’impasto, lasciando un piccolo bordo.
Cottura: Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa. Cuocere in forno per 20-25 minuti o fino a quando l’impasto non diventa dorato.
Presentazione: Tagliare a fette e servire caldo.
Sebbene questa ricetta contenga più di 4 ingredienti e non sia una “torta” tradizionale, si basa sulla combinazione di sapori di miele e cipolla e l’impasto può essere preparato senza uova. Spero che questa sia un’idea veloce e deliziosa per la vostra cena!