Preparazione:
- Preriscalda il forno e prepara la teglia: Preriscalda il forno a 180°C (160°C ventilato). Imburra leggermente e infarina una teglia quadrata da circa 20×20 cm o una teglia rotonda simile.
- Mescola gli ingredienti secchi per la torta: In una ciotola media, setaccia insieme la farina, il cacao in polvere, il lievito e il sale.
- Mescola gli ingredienti umidi per la torta: In un’altra ciotola, sbatti insieme il burro fuso, lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia. Aggiungi il latte e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci gli ingredienti per la torta: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando solo fino a quando non saranno appena combinati. Non mescolare troppo. Versa l’impasto nella teglia preparata e distribuiscilo uniformemente.
- Prepara lo strato di “budino” al cioccolato fondente: In una ciotola separata, mescola insieme il cacao in polvere, lo zucchero di canna e il sale per lo strato di “budino”. Versa delicatamente l’acqua bollente sopra la miscela di cacao e zucchero e mescola fino ad ottenere un composto liscio.
- Versa il “budino” sopra l’impasto della torta: Versa delicatamente e uniformemente la miscela di cioccolato fondente liquida sopra l’impasto della torta nella teglia. Non mescolare! Durante la cottura, l’impasto della torta salirà in superficie, creando uno strato di “budino” denso e caldo sotto.
- Cuoci in forno: Inforna nella teglia preriscaldata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la parte superiore della torta non sarà soda al tatto e uno stecchino inserito al centro uscirà con qualche residuo umido (il “budino” sottostante).
- Servi caldo: La torta al budino di cioccolato fondente caldo è migliore servita immediatamente mentre è ancora calda e il “budino” è morbido e fondente. Puoi accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia, panna montata o un filo di panna fresca per un tocco extra di indulgenza.
Buon appetito da qui, dall’Ucraina! Spero che questa torta ti porti un po’ di conforto e dolcezza.
vedere il seguito alla pagina successiva