Tiramisù Gourmet con Pere e Caramello al Burro Salato: Dolcezza Irresistibile

  1. Preparare il caramello al burro salato
    Sciogliere lo zucchero: In un pentolino scaldare a fuoco basso i 100 g di zucchero senza mescolare finché non diventerà ambrato.
    Incorporare la panna: Togliere dal fuoco, aggiungere la panna liquida tiepida mescolando velocemente. Attenzione, il caramello potrebbe schizzare.
    Aggiungere il burro e il fior di sale: incorporare il burro a pezzetti, mescolare bene e rimettere sul fuoco basso per addensare leggermente. Prenotare.
  2. Preparare le pere caramellate
    Tagliare le pere: sbucciare e tagliare in quarti le pere.
    Caramellare: Rosolarli in padella con una noce di burro, 2 cucchiai. cucchiaio di zucchero e un goccio d’acqua. Cuocere fino a quando saranno dorati e teneri. Prenotare.
  3. Preparare la crema al mascarpone
    Sbattere i tuorli: sbattere i tuorli con 2 cucchiai. cucchiai di zucchero fino a quando il composto diventa bianco. Incorporate il mascarpone fino ad ottenere una crema omogenea.
    Montare gli albumi a neve ferma: Con un pizzico di sale, montare gli albumi a neve ferma, quindi incorporarli delicatamente alla crema al mascarpone, sollevando il composto per mantenerne la leggerezza.
  4. Assemblare il tiramisù
    Immergere i biscotti: Immergere i biscotti nel rum diluito o nel succo di frutta. Disporre un primo strato sul fondo della pirofila.
    Aggiungere gli strati: Coprire con uno strato di caramello al burro salato, uno strato di pere caramellate, poi uno strato di crema al mascarpone.
    Ripetere: Proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  5. Finalizzare e conservare in frigorifero
    Lasciare il tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore. Per un sapore ottimale preparatelo il giorno prima.
    Prima di servire spolverizzate con cacao in polvere per un tocco elegante.
  6. 💡 Consigli e Variazioni
    Scelta delle pere: Scegliete pere mature ma sode in modo che mantengano la loro forma durante la cottura.
    Versione analcolica: il succo di pera o di mela è un’alternativa perfetta al rum per una versione a misura di bambino.
    Personalizzazione: Aggiungi un tocco di vaniglia al caramello o cospargilo con pezzetti di nocciole tostate per una maggiore croccantezza.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire