Supplì al telefonoSupplì al telefono

3. Preparazione dei Supplì

3.1. Preparazione del Riso

  1. Soffritto: In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata in un po’ d’olio fino a quando diventa trasparente.
  2. Cottura del Riso: Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente. Questo aiuta a sviluppare il sapore.
  3. Aggiunta del Pomodoro: Versa la salsa di pomodoro o i pomodori pelati nel riso e aggiungi acqua o brodo. Cuoci fino a quando il riso è al dente.
  4. Mantecatura: Una volta cotto, togli il riso dal fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola bene e lascia raffreddare.

3.2. Formazione dei Supplì

  1. Preparazione della Mozzarella: Taglia la mozzarella a cubetti e mettila da parte.
  2. Formatura: Una volta che il riso si è raffreddato, prendi una porzione di riso e schiacciala nel palmo della mano. Metti un cubetto di mozzarella al centro e chiudi il riso attorno al formaggio, formando una palla o un cilindro.
  3. Passaggio nell’Uovo e Panatura: Sbatti un uovo in un piatto e metti il pan grattato in un altro piatto. Passa i supplì nell’uovo, poi nel pan grattato, assicurandoti che siano ben coperti.

3.3. Frittura dei Supplì

  1. Scalda l’Olio: In una padella profonda, scalda l’olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C.
  2. Friggi i Supplì: Friggi i supplì, pochi alla volta, fino a quando sono dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

4. Varianti dei Supplì

4.1. Supplì al Tartufo

Aggiungi un po’ di olio al tartufo o scaglie di tartufo al composto di riso per un sapore più ricco e sofisticato.

4.2. Supplì Vegetariano

Sostituisci la salsa di pomodoro con una crema di verdure o aggiungi spinaci e ricotta per un’alternativa vegetariana.

4.3. Supplì Piccanti

Aggiungi peperoncino o paprika al riso per una versione piccante dei supplì.

5. Come Servire i Supplì

I supplì al telefono sono perfetti come antipasto o stuzzichino. Servili caldi, accompagnati da una salsa di pomodoro o da una maionese piccante. Sono ideali per feste, aperitivi o anche come snack durante una serata cinema.

6. Consigli Utili

6.1. Conservazione

I supplì possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per un giorno. Puoi anche congelarli prima della frittura. In questo caso, basta friggerli direttamente dal congelatore.

6.2. Abbinamenti

Accompagna i supplì con un buon vino rosso come un Chianti o un vino bianco fresco come un Verdicchio. La scelta del vino può esaltare ulteriormente i sapori del piatto.

7. Conclusione

I supplì al telefono sono una vera e propria delizia della cucina romana, facili da preparare e incredibilmente gustosi. Questo piatto è perfetto per qualsiasi occasione e può essere personalizzato in base ai tuoi gusti. Non resta che mettersi ai fornelli e preparare questa bontà! Buon appetito! 🍽️✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire