Strudel salato: la ricetta con funghi, scamorza e speck dalla rubrica Easy Gourmet

  • In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale. Fai un buco al centro e aggiungi l’uovo e l’olio d’oliva.
  • Incorporare l’Acqua:
    • Inizia a mescolare con una forchetta, aggiungendo l’acqua poco a poco fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. L’impasto deve risultare morbido e elastico.
  • Lasciare Riposare:
    • Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo passaggio è fondamentale per rendere la pasta più elastica e facile da stendere.
  • 3.3 Preparazione del Ripieno

    1. Cuocere i Funghi:
      • Pulire i funghi con un panno umido e tagliarli a fettine. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai rosolare fino a quando diventa trasparente.
    2. Aggiungere i Funghi:
      • Aggiungi i funghi nella padella e cuoci a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, fino a quando sono teneri e l’acqua di vegetazione è evaporata. Aggiusta di sale e pepe.
    3. Lasciare Raffreddare:
      • Una volta cotti, trasferisci i funghi in una ciotola e lasciali raffreddare. Aggiungi il prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

    3.4 Assemblare lo Strudel

    1. Stendere la Pasta:
      • Riprendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro infarinato con un mattarello, fino a ottenere uno spessore sottile (circa 2-3 mm).
    2. Disporre il Ripieno:
      • Su un lato della pasta stesa, distribuisci uniformemente il ripieno di funghi. Aggiungi sopra le fette di speck e la scamorza grattugiata o a fette.
    3. Arrotolare lo Strudel:
      • Arrotola delicatamente la pasta su se stessa, chiudendo bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca. Puoi aiutarti con la carta da forno per facilitare l’operazione.
    4. Spennellare:
      • Posiziona lo strudel su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme durante la cottura.

    3.5 Cottura dello Strudel

    1. Preparare il Forno:
      • Preriscalda il forno a 200°C (statico).
    2. Cuocere in Forno:
      • Inforna lo strudel per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante. Durante la cottura, controlla che non si bruci.
    3. Raffreddare:
      • Una volta cotto, sforna lo strudel e lascialo raffreddare per qualche minuto prima di affettarlo.

    3.6 Servire

    1. Tagliare e Presentare:
      • Affetta lo strudel in porzioni e disponilo su un piatto da portata. Puoi guarnire con prezzemolo fresco tritato.
    2. Accompagnamenti:
      • Lo strudel salato può essere servito caldo o a temperatura ambiente, magari accompagnato da una fresca insalata verde o da una salsa allo yogurt per un contrasto di sapore.

    4. Varianti dello Strudel Salato

    4.1 Strudel con Spinaci e Ricotta

    Sostituisci i funghi con spinaci freschi e ricotta per un ripieno più cremoso e saporito.

    4.2 Strudel con Zucchine e Feta

    Usa zucchine grattugiate e feta sbriciolata per un sapore mediterraneo.

    4.3 Strudel con Patate e Salame

    Aggiungi patate lessate e salame a fette per un ripieno sostanzioso.

    4.4 Strudel con Melanzane e Mozzarella

    Includi melanzane grigliate e mozzarella per un tocco di freschezza e sapore.

    5. Conservazione dello Strudel Salato

    5.1 In Frigorifero

    Lo strudel salato può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Riscaldalo leggermente prima di servirlo per ripristinare la croccantezza della pasta.

    5.2 In Congelatore

    Puoi congelare lo strudel già cotto. Una volta raffreddato, avvolgilo in pellicola trasparente e mettilo in un sacchetto per alimenti. Si conserva bene in congelatore per 1-2 mesi.

    5.3 Riscaldamento

    Per riscaldare lo strudel congelato, mettilo in forno a 160°C per 20-25 minuti o fino a quando è ben caldo.

    6. Consigli per uno Strudel Salato Perfetto

    6.1 Scegliere Ingredienti Freschi

    Utilizza sempre ingredienti freschi e di alta qualità, in particolare per i funghi e il formaggio, per ottenere il miglior sapore.

    6.2 Controllare la Consistenza della Pasta

    Assicurati che l’impasto non sia troppo appiccicoso. In caso contrario, puoi aggiungere un po’ di farina.

    6.3 Non Cuocere Troppo

    Fai attenzione a non cuocere troppo lo strudel; deve essere dorato all’esterno ma morbido e umido all’interno.

    7. Ricette con Strudel Salato

    7.1 Strudel Salato con Salsa di Yogurt

    Ingredienti:

    • Strudel salato con funghi e speck
    • Salsa di yogurt (yogurt greco, limone, menta)

    Preparazione:

    1. Mescola lo yogurt con succo di limone e menta tritata. Servi lo strudel con la salsa di yogurt a lato.

    7.2 Strudel Salato con Insalata Mista

    Ingredienti:

    • Strudel salato con funghi e speck
    • Insalata mista (lattuga, pomodorini, cetrioli)

    Preparazione:

    1. Accompagna lo strudel salato con un’insalata fresca per un pasto equilibrato.

    7.3 Strudel Salato con Vino Bianco

    Ingredienti:

    • Strudel salato con funghi e speck
    • Vino bianco secco

    Preparazione:

    1. Servi lo strudel salato con un bicchiere di vino bianco secco per un abbinamento perfetto.

    8. Conclusione

    Lo strudel salato con funghi, scamorza e speck è un piatto delizioso e versatile che porta in tavola il sapore della tradizione. Con questa ricetta, puoi preparare uno strudel che conquisterà il cuore di tutti, portando in tavola la storia e la cultura gastronomica italiana. Sperimenta con le varianti e goditi ogni morso di questa prelibatezza. Buon appetito! 🌿🥐🍄

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire