Sbriciolata ricotta e marmellata: la ricetta del dessert dal cuore morbido e cremoso

Introduzione

La sbriciolata ricotta e marmellata è un dolce tradizionale italiano, caratterizzato da una base di pasta frolla sbriciolata, un cuore morbido di ricotta e una deliziosa marmellata. Questo dessert è ideale per ogni occasione, dalla merenda al dopo cena, e rappresenta un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. In questo articolo, esploreremo la storia della sbriciolata, gli ingredienti necessari, il procedimento di preparazione e alcuni consigli per realizzarla al meglio.

1. Storia della Sbriciolata

1.1 Origini del Piatto

La sbriciolata è un dolce che ha radici nella tradizione culinaria italiana, con varianti che si possono trovare in diverse regioni. La sua origine è spesso attribuita alla zona del sud Italia, dove i dolci a base di ricotta e marmellata sono molto comuni. La sbriciolata si distingue per la sua preparazione rustica e abbondante, che la rende perfetta per le famiglie.

1.2 Evoluzione e Consumo

Nel corso degli anni, la sbriciolata è diventata un dolce amato in tutta Italia, spesso preparato in occasione di feste e celebrazioni. Oggi, le varianti della sbriciolata si sono moltiplicate, con l’aggiunta di ingredienti diversi come frutta secca, cioccolato e spezie, ma la versione classica con ricotta e marmellata rimane una delle più apprezzate.

2. Benefici della Ricotta

2.1 Composizione Nutrizionale

La ricotta è un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, ricco di nutrienti. Ecco alcuni valori nutrizionali per 100 grammi di ricotta:

  • Calorie: 148 kcal
  • Proteine: 11.1 g
  • Grassi: 9.0 g
  • Carboidrati: 3.4 g
  • Calcio: 83 mg (8% del fabbisogno giornaliero)

2.2 Benefici per la Salute

  • Fonte di Proteine: La ricotta è un’ottima fonte di proteine, essenziali per il mantenimento della massa muscolare.
  • Leggera e Nutriente: Grazie al suo basso contenuto di grassi, è una scelta ideale per chi cerca una dieta equilibrata.
  • Ricca di Calcio: Contribuisce alla salute delle ossa e dei denti.

3. Ingredienti per la Sbriciolata Ricotta e Marmellata

Per preparare una sbriciolata di circa 8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

3.1 Ingredienti per la Base

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo (a cubetti)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (opzionale)

3.2 Ingredienti per il Ripieno

  • 400 g di ricotta
  • 150 g di marmellata (a piacere, come albicocca, fragola o ciliegia)
  • 50 g di zucchero (o a piacere)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

4. Preparazione della Sbriciolata Ricotta e Marmellata

4.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione della sbriciolata ricotta e marmellata.

4.2 Preparazione della Base

  1. Preparare gli Ingredienti:
    • In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Mescola bene.
  2. Aggiungere il Burro:
    • Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il composto con le mani o con una planetaria fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Incorporare le Uova:
    • Aggiungi l’uovo e il tuorlo, continuando a lavorare l’impasto fino a formare una palla. Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti la pasta frolla risulterà dura.
  4. Riposo in Frigorifero:
    • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

4.3 Preparazione del Ripieno

  1. Preparare la Ricotta:
    • In una ciotola, setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi. Aggiungi lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire