1. Preparazione della crema pasticcera
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
Scalda il latte con la scorza di limone e la vaniglia in un pentolino.
Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova mescolando.
Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa fino a quando la crema si addensa.
Versa la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
2. Preparazione delle fragole
Metti le fragole in una ciotola con un cucchiaio di zucchero e lascia riposare per 10 minuti.
3. Preparazione della sbriciolata
In una ciotola capiente unisci farina, zucchero, lievito e vanillina.
Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’uovo e continua a sbriciolare: non devi formare un impasto compatto, ma tante briciole.
4. Assemblaggio
Rivesti una tortiera da 24 cm con carta forno.
Versa metà delle briciole sul fondo e compattale leggermente.
Aggiungi uno strato uniforme di crema pasticcera.
Distribuisci sopra le fragole scolate dal loro succo.
Copri con le briciole rimanenti senza pressare troppo.
5. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a doratura.
Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
Suggerimenti per servire e conservare
Servila fredda, magari con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia per renderla ancora più speciale.
Conservazione: si mantiene in frigo fino a 3 giorni, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico. Può essere anche congelata già cotta.