Step 6
Versaci il composto preparato e con le mani unte di olio, modellalo per formare un rettangolo spesso circa un centimetro 6.
Step 7
Distribuisci sopra lo speck, formado uno strato 7.
Step 8
Poi forma un altro strato con la scamorza tagliata a fette 8.
Step 9
Aiutandoti con la carta da forno arrotola il rettangolo partendo dal lato più lungo, fino a dare la forma di un polpettone 9.
Step 10
Trasferisci il rotolo ottenuto su una teglia, rivestita con carta forno, completa con un po’ di olio e una spolverizzata di pangrattato 10. Cuoci in forno statico già caldo, a 180 °C per 25 minuti circa, fino al grado di doratura desiderato, passando eventualmente il forno in funzione grill negli ultimi minuti di cottura.
Step 11
Sforna 11 e lascia intiepidire.
Step 12
Il rotolo di patate è pronto per essere tagliato a fette e gustato 12.
Consigli
Il rotolo di patate si presta a numerose farciture diverse: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato scamorza e speck, ma puoi variare aggiungendo gli ingredienti che preferisci o hai a disposizione in frigorifero. L’importante è aggiungere un formaggio filante, ma asciutto, come provola o mozzarella per pizza, in modo tale che, sciogliendosi, non inumidisca troppo la base del rustico. Se utilizzi il fiordilatte fresco, strizzalo per bene, taglialo a fettine e poi lascialo scolare per alcune ore in frigorifero.
Puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo o cotto, o con della mortadella, oppure per una versione vegetariana puoi farcire il rotolo con verdure grigliate o ripassate in padella, tipo zucchine, spinaci o agretti.
Il rotolo di patate può essere conservato in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni; al momento del consumo, scaldalo per qualche minuto in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.