Rose che fioriranno tutto l’anno: impara a coltivarle!

Irrigazione: le rose devono essere mantenute costantemente umide, ma non impregnate d’acqua. Una buona regola pratica è annaffiare profondamente una volta alla settimana, o più spesso durante la stagione calda. Assicurati di tenere d’occhio l’umidità del terreno e regolare l’irrigazione di conseguenza. Innaffia le rose al mattino, in questo modo le foglie avranno il tempo di asciugarsi prima di sera e prevengono le malattie.

Concimazione: le rose beneficiano di una concimazione regolare. Un fertilizzante bilanciato, come un 10-10-10 o un nutrimento per rose, può essere applicato ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Possono essere utilizzate anche opzioni organiche come farina d’ossa, emulsione di pesce o alghe. È anche importante assicurarsi che le rose abbiano un apporto costante di sostanze nutritive, soprattutto nelle prime settimane dopo la semina.

Potatura: la potatura è essenziale per mantenere la salute e la forma di un cespuglio di rose. Il legno morto, malato o danneggiato deve essere rimosso alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. Dopo la prima ondata di fioriture, pota le fioriture esaurite, questo incoraggerà una nuova crescita e un secondo ciclo di fioriture. La potatura aiuta anche a promuovere la produzione di nuove fioriture e aiuta a ridurre il rischio di parassiti e malattie.

Controllo delle malattie e dei parassiti: l’ispezione regolare delle rose alla ricerca di parassiti e malattie è una parte importante della cura delle rose. I comuni parassiti delle rose includono afidi, tripidi e acari. Le comuni malattie delle rose includono il punto nero e l’oidio. Esistono molte opzioni organiche e chimiche per controllare parassiti e malattie. Ispezionare regolarmente le tue rose per parassiti e malattie ti aiuterà a prenderle presto e ad agire in modo appropriato.

Seguendo questi suggerimenti, puoi coltivare bellissime rose nel tuo giardino. Con la giusta cura e attenzione, potrai goderti la bellezza e la fragranza di questi fiori classici per gli anni a venire. Ricordati di verificare sempre le esigenze specifiche della varietà che scegli e di adattare le tue cure di conseguenza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire