Istruzioni
Prepara le Zucchine: Lava le zucchine. Tagliane circa 1/3 a rondelle (spesse 2-3 mm) e mettile da parte per la guarnizione. La restante parte (circa 2/3) tagliala a cubetti piccoli o grattugiala a julienne fine. In una padella a parte, scalda un filo d’olio, salta le rondelle di zucchina per 3-4 minuti per lato finché non saranno dorate. Salale e mettile da parte.
Soffritto: In una casseruola capiente, scalda i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire a fuoco dolce per 5-7 minuti finché non sarà trasparente. Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti (o grattugiate) e falle saltare con la cipolla per 5 minuti, mescolando.
Tostatura del Riso: Aggiungi il riso nella casseruola con la cipolla e le zucchine. Fallo tostare a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, mescolando continuamente, finché i bordi non saranno traslucidi.
Sfumatura con il Vino: Versa il vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, mescolando.
Cottura del Risotto: Una volta che il vino è evaporato, inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta. Mescola regolarmente e aspetta che il brodo sia quasi completamente assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo. Continua così per circa 15-18 minuti, o fino a quando il riso non sarà al dente. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.
Mantecatura: Quando il risotto è al dente, toglilo dal fuoco. Aggiungi il burro freddo a cubetti e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescola energicamente e in modo circolare per un paio di minuti, finché il risotto non risulterà cremoso e lucido. Se necessario, aggiungi un altro mestolino di brodo.
Servizio: Lascia riposare il risotto coperto per un minuto prima di impiattare. Servi caldo, guarnendo ogni piatto con le rondelle di zucchina saltate, una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco.

Risotto Cremoso alle Zucchine con Basilico e Parmigiano
vedere il seguito alla pagina successiva