1. Preparazione della Base di Meringa
Preriscalda il Forno: Preriscalda il forno a 120°C e fodera una teglia con carta da forno. Disegna un cerchio di circa 20 cm di diametro sulla carta come guida.
Monta gli Albumi: In una ciotola grande, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una schiuma soffice.
Aggiungi lo Zucchero: Continua a montare aggiungendo lo zucchero poco alla volta, un cucchiaio alla volta. Monta fino a ottenere una meringa lucida e ferma.
Incorpora l’Amido di Mais e l’Aceto: Aggiungi l’amido di mais e l’aceto (o succo di limone) e mescola delicatamente con una spatola.
Forma la Meringa: Versa la meringa al centro del cerchio disegnato sulla carta da forno e spalma verso l’esterno per formare un disco con i bordi leggermente rialzati.
2. Cottura della Meringa
Cuoci la Meringa: Metti la teglia in forno e cuoci la meringa a 120°C per 90 minuti. Non aprire il forno durante la cottura.
Lascia Raffreddare: Spegni il forno e lascia la meringa all’interno con la porta socchiusa fino a completo raffreddamento. Questo aiuterà a prevenire crepe nella meringa.
3. Preparazione della Guarnizione
Monta la Panna: In una ciotola fredda, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma.
Prepara la Frutta: Lava e taglia la frutta fresca a pezzi.
4. Assemblaggio della Pavlova
Spalma la Panna: Quando la meringa è completamente raffreddata, spalmala con la panna montata.
Aggiungi la Frutta: Disponi la frutta fresca sopra la panna montata in modo decorativo.
Decora: Aggiungi qualche fogliolina di menta per decorare se desideri.
Albumi a Temperatura Ambiente: Usa albumi a temperatura ambiente per ottenere una meringa più voluminosa.
Zucchero Semolato Fino: Se possibile, usa zucchero semolato fino o zucchero a velo per una meringa più liscia.
Forno a Bassa Temperatura: Cuoci la meringa a bassa temperatura per evitare che diventi marrone e per mantenerla croccante fuori e soffice dentro.
Frutta di Stagione: Usa frutta di stagione per ottenere il massimo del sapore e della freschezza.