Ricetta per formaggio fatto in casa

Raffredda e servi:
Una volta che il formaggio si è raffreddato e rassodato, trasferiscilo su un piatto da portata. Puoi gustarlo immediatamente o conservarlo in frigorifero per un uso successivo.

Suggerimenti per servire:
Goditi il ​​formaggio spalmato su pane o cracker.
Usalo come ripieno per panini, wrap o frittate.
Aggiungilo alle insalate per una consistenza cremosa.

Servi insieme a frutta o verdura fresca come parte di un piatto di formaggi.
Sbriciolalo su patate al forno o piatti di pasta per un sapore extra.
Suggerimenti per cucinare:
Usa latte intero per un formaggio più ricco e cremoso.

Mescola continuamente mentre aggiungi il composto di uova e panna acida per evitare che il latte si attacchi alla pentola.
Per un formaggio più sodo, lascialo scolare più a lungo, fino a un’ora.
Personalizza il sapore aggiungendo erbe come erba cipollina, timo o rosmarino.

Puoi conservare il siero di latte avanzato e usarlo in zuppe, frullati o per fare il pane.
Benefici nutrizionali:
Ricco di proteine: grazie al latte e alle uova, questo formaggio è una buona fonte di proteine.
Ricco di calcio: il latte fornisce una quantità significativa di calcio, che fa bene alla salute delle ossa.

Basso contenuto di carboidrati: adatto a chi segue diete a basso contenuto di carboidrati.
Contiene grassi sani: panna acida e latte forniscono grassi essenziali.Informazioni dietetiche:
Vegetariano: questa ricetta è adatta ai vegetariani, utilizzando latte e uova.

Senza glutine: tutti gli ingredienti sono naturalmente privi di glutine.
Ricco di proteine: un’ottima opzione per chi desidera aumentare l’assunzione di proteine.
Basso contenuto di carboidrati: ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o chetogenica.

Informazioni nutrizionali (per porzione da 50 g, approssimative):

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire