2.2. Ingredienti per il Ripieno
- 3 uova
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di formaggio grattugiato (come Gruyère o Parmigiano)
- 300 g di verdure miste (come zucchine, peperoni, spinaci, carote)
- Sale e pepe (q.b.)
- Erbe aromatiche (come timo o basilico, facoltative)
3. Procedimento per Preparare la Quiche di Verdure
3.1. Preparazione della Pasta Brisée
- Mescolare gli Ingredienti Secchi:
- In una ciotola, setaccia la farina e unisci un pizzico di sale.
- Incorporare il Burro:
- Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il composto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere l’Uovo e l’Acqua:
- Fai un buco al centro del composto e aggiungi l’uovo e l’acqua fredda. Mescola con una forchetta fino a formare un impasto omogeneo.
- Raffreddare l’Impasto:
- Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3.2. Preparazione delle Verdure
- Cuocere le Verdure:
- Lava e taglia le verdure a cubetti. In una padella, scalda un filo d’olio e cuoci le verdure a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando sono tenere. Aggiusta di sale e pepe.
3.3. Preparazione del Ripieno
- Sbattere le Uova:
- In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi la panna, il formaggio grattugiato, sale, pepe e le erbe aromatiche, se desiderate.
3.4. Assemblaggio della Quiche
- Stendere la Pasta:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Stendi la pasta brisée su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Rivesti una teglia da crostata con la pasta, ritagliando l’eccesso.
- Versare il Ripieno:
- Distribuisci uniformemente le verdure cotte sulla base di pasta e versa sopra il composto di uova e panna.
- Cuocere la Quiche:
- Cuoci in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno si è rassodato.
3.5. Raffreddamento e Servizio
- Raffreddare:
- Una volta cotta, sforna la quiche e lasciala raffreddare per circa 10-15 minuti prima di servirla.
- Servire:
- La quiche di verdure può essere servita calda, tiepida o a temperatura ambiente, ed è deliziosa anche il giorno dopo.
4. Varianti della Quiche di Verdure
4.1. Quiche Lorraine
Aggiungi pancetta o prosciutto cotto al ripieno per una versione più sostanziosa.
4.2. Quiche con Funghi
Incorpora funghi trifolati nel ripieno per un sapore terroso.
4.3. Quiche al Salmone
Aggiungi salmone affumicato e aneto per una versione gourmet.
vedere il seguito alla pagina successiva