Questa è la famosa torta che mia madre e mia nonna preparavano negli anni ’80 e ’90 e che piaceva a tutti! Troppo buona

La torta che stai per scoprire è un vero e proprio simbolo della pasticceria casalinga italiana, un dolce che ha accompagnato le tavole delle famiglie negli anni ’80 e ’90. Questa ricetta è molto più di un semplice dolce: è un viaggio nei ricordi, un momento di convivialità e un’esplosione di sapori che continua a far sognare generazioni. Scopriremo insieme gli ingredienti, la preparazione e alcuni segreti per ottenere una torta perfetta, proprio come la faceva tua madre o tua nonna.

1. Ingredienti Necessari

Per preparare questa deliziosa torta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

1.1. Ingredienti Base

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

1.2. Ingredienti per la Farcitura

Puoi personalizzare la torta con diversi ripieni. Ecco alcune idee:

  • Marmellata di albicocche o di fragole
  • Crema pasticcera
  • Nutella
  • Frutta fresca (come mele, pere o frutti di bosco)

1.3. Ingredienti per la Decorazione

  • Zucchero a velo (per spolverare)
  • Cacao in polvere (opzionale)
  • Frutta fresca o secca (per guarnire)

2. Preparazione della Torta

2.1. Preparare l’Impasto

  1. In una ciotola grande, inizia a montare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una torta leggera e soffice.
  2. Aggiungere le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Assicurati che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
  3. Setacciare la farina e il lievito insieme. Inizia ad aggiungere il composto di farina al burro e zucchero, alternando con il latte. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

2.2. Versare l’Impasto nella Teglia

  1. Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una teglia da 24 cm con carta da forno oppure imburrala e infarinala.
  2. Versa l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola. Se desideri, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato o della frutta all’impasto.

2.3. Cottura

  1. Inforna la torta per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito. Fai attenzione a non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura per evitare che la torta si sgonfi.
  2. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per 10 minuti. Poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire