- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorpora il burro fuso e la vaniglia, mescolando delicatamente.
- Setaccia la farina, il lievito, il cacao amaro e aggiungili al composto poco alla volta, mescolando con una spatola o una frusta per evitare grumi.
- Aggiungi il cioccolato fuso e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Cuoci il dolce:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Versa l’impasto in uno stampo rettangolare o da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno.
- Inforna per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
4. Raffredda e decora:
- Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, quindi sformalo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
- Spolvera con zucchero a velo o cacao amaro prima di servire.
Consigli e Varianti
- Glassa al cioccolato: Per un tocco extra goloso, ricopri il dolce con una glassa al cioccolato fondente.
- Aggiunte croccanti: Aggiungi gocce di cioccolato o frutta secca tritata (come nocciole o mandorle) all’impasto.
- Versione aromatica: Prova ad aggiungere un cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella per un sapore più speziato.
Un dessert perfetto per la merenda o per chiudere una cena in dolcezza. Bon appétit! 🍫✨
vedere il seguito alla pagina successiva