- Preparazione delle fragole: Lavate e togliete il picciolo alle fragole. Tagliatele a pezzetti se sono molto grandi.
- Mescolare con lo zucchero: In una ciotola grande, mescolate le fragole con lo zucchero e il succo di limone. Lasciate macerare per alcune ore o durante la notte, in modo che le fragole rilascino il loro succo.
- Cottura: Trasferite il composto di fragole e zucchero in una pentola grande. Portate a ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi al fondo.
- Schiumatura: Quando il composto inizia a bollire, togliete la schiuma che si forma in superficie.
- Cottura finale: Cuocete la marmellata per circa 20-30 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando si addensa. Per verificare la consistenza, versate una piccola quantità di marmellata su un piattino freddo. Se si solidifica, è pronta. Altrimenti, continuate la cottura per qualche minuto in più.
- Confezionamento: Versate la marmellata calda in vasetti sterilizzati. Chiudete immediatamente i vasetti e capovolgeteli per 5 minuti per creare il vuoto d’aria.
- Raffreddamento e conservazione: Lasciate raffreddare i vasetti a temperatura ambiente. Una volta freddi, conservateli in un luogo fresco e buio. La marmellata si conserva per diversi mesi.
Suggerimenti:
- Utilizzate fragole mature per un miglior sapore.
- Potete aggiungere una stecca di vaniglia per un tocco aromatico aggiuntivo.
- Se preferite una marmellata meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero, ma questo potrebbe influenzare la consistenza e la conservazione.
Questa ricetta semplice vi permetterà di preparare una deliziosa marmellata di fragole fatta in casa, perfetta per accompagnare le vostre colazioni e i vostri momenti di gusto. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva