Pollo fritto: la ricetta del celebre piatto americano dorato e croccante

3. Procedimento per Preparare il Pollo Fritto

3.1. Marinatura del Pollo

  1. Preparare il Pollo:
    • Se non hai già il pollo pronto, taglialo in pezzi, eliminando eventuali ossa in eccesso e pelle, se desiderato.
  2. Marinare nel Latticello:
    • In una ciotola grande, versa il latticello e aggiungi un pizzico di sale. Immergi il pollo nel latticello, coprendo bene ogni pezzo. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, o idealmente tutta la notte. Questo passaggio renderà il pollo più tenero e saporito.

3.2. Preparazione della Panatura

  1. Preparare la Panatura:
    • In un piatto, mescola la farina con la paprika, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, il pepe nero e un pizzico di sale. Questa miscela di spezie darà al pollo fritto un sapore unico.

3.3. Impanatura del Pollo

  1. Scolare il Pollo:
    • Dopo la marinatura, scolali dal latticello, lasciando scolare l’eccesso. Non sciacquare il pollo, poiché il latticello aiuterà la panatura ad aderire.
  2. Impanare il Pollo:
    • Passa ogni pezzo di pollo nella miscela di farina, assicurandoti di coprire bene ogni superficie. Agita delicatamente per rimuovere l’eccesso di farina.

3.4. Frittura del Pollo

  1. Scaldare l’Olio:
    • In una pentola profonda o in una friggitrice, scalda abbondante olio a 180°C (350°F). Puoi utilizzare un termometro per alimenti per verificare la temperatura.
  2. Friggere il Pollo:
    • Una volta che l’olio è caldo, aggiungi delicatamente i pezzi di pollo, facendo attenzione a non sovraccaricare la pentola. Friggi il pollo per circa 10-12 minuti per lato, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e la carne è cotta internamente (la temperatura interna dovrebbe raggiungere i 75°C).
  3. Scolare il Pollo:
    • Una volta cotto, trasferisci il pollo fritto su un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.

3.5. Servire il Pollo Fritto

  1. Impiattare:
    • Servi il pollo fritto caldo, accompagnato da contorni a piacere, come purè di patate, insalata di cavolo o fagioli.

4. Varianti del Pollo Fritto

4.1. Pollo Fritto Piccante

Aggiungi pepe di Cayenna o salsa piccante alla marinatura per un tocco piccante.

4.2. Pollo Fritto al Forno

Per una versione più leggera, puoi cuocere il pollo in forno. Dopo l’impanatura, spruzzalo con un po’ d’olio e cuocilo a 200°C per circa 30-35 minuti.

4.3. Pollo Fritto con Panatura di Cornflakes

Sostituisci la farina con cornflakes sbriciolati per una crosta extra croccante.

4.4. Pollo Fritto al Limone

Aggiungi scorza di limone grattugiata e succo alla marinatura per un sapore fresco e agrumato.

4.5. Pollo Fritto con Erbe Aromatiche

Incorpora erbe aromatiche come rosmarino o timo nella panatura per un sapore più aromatico.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire