Plumcake al limone: la ricetta del dolce da credenza soffice e profumato

Il plumcake al limone è un dolce semplice e delizioso, perfetto per la colazione o come merenda. La sua consistenza soffice e il profumo agrumato lo rendono irresistibile. In questo articolo, esploreremo la storia del plumcake, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcune varianti per arricchirlo.

1. Storia del Plumcake

1.1. Origini del Plumcake

Il termine « plumcake » deriva dall’inglese e indica un dolce a base di frutta secca e spezie. Le origini del plumcake risalgono al Medioevo, quando veniva preparato con ingredienti come uvetta, prugne e spezie. Con il tempo, la ricetta si è evoluta, e oggi il plumcake è spesso preparato in versioni più semplici, come quella al limone.

1.2. Diffusione in Italia

In Italia, il plumcake ha guadagnato popolarità grazie alla sua versatilità. La versione al limone è particolarmente apprezzata per la sua freschezza e leggerezza, ed è diventata un classico della pasticceria casalinga.

2. Ingredienti per il Plumcake al Limone

Per preparare un plumcake al limone per circa 8-10 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 120 ml di olio di semi (o burro fuso)
  • 120 ml di latte
  • 2 limoni (succo e scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la Glassa (Opzionali)

  • 100 g di zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di succo di limone

3. Preparazione del Plumcake al Limone

3.1. Preparare gli Ingredienti

  1. Raccogliere gli Ingredienti: Assicurati di avere tutti gli ingredienti pronti e a temperatura ambiente.
  2. Pesare gli Ingredienti: Prima di iniziare, pesa gli ingredienti per facilitare la preparazione.

3.2. Montare le Uova e lo Zucchero

  1. Iniziare a Montare: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o un mixer. Monta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

3.3. Aggiungere gli Ingredienti Liquidi

  1. Incorporare Olio e Latte: Aggiungi l’olio di semi (o il burro fuso) e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
  2. Aggiungere Succo e Scorza di Limone: Aggiungi il succo e la scorza grattugiata dei limoni, mescolando delicatamente.

3.4. Setacciare e Aggiungere gli Ingredienti Secchi

  1. Setacciare la Farina e il Lievito: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale.
  2. Incorporare gli Ingredienti Secchi: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire