Per un risultato impeccabile, tagliate il fiordilatte a fette e pressatele delicatamente con le mani; In alternativa potete anche raccoglierli in uno scolapasta e lasciare scolare l’acqua per almeno mezz’ora.
Potete sostituire il fiordilatte con provola o scamorza; Se volete realizzare una versione vegetariana, basterà omettere la salsiccia saltata in padella e sostituirla con una verdura, come spinaci o bietole.
Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, esistono tante versioni diverse: se vi piacciono i sapori agrodolci, provate ad aggiungere al ripieno un po’ di uvetta, la cui dolcezza si abbinerà perfettamente alla nota salata della salsiccia.
Conservazione:
Per apprezzare la morbidezza del ripieno filante, vi consigliamo di gustarlo caldo al momento. Se vi avanzano, potete conservarli in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, fino a 2-3 giorni; prima di consumarla rimettetela in forno per qualche minuto, giusto il tempo perché il formaggio si sciolga.