Taglia i pomodori a metà e disponili su una teglia, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condiscili con un filo d’olio, sale e pepe.
Arrostisci in forno per circa 20-25 minuti, finché non sono ben caramellati e morbidi. Lasciali raffreddare.
Preparare il pesto:
In un mixer, unisci i pomodori arrostiti, le mandorle, il formaggio grattugiato e l’aglio. Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungi gradualmente l’olio d’oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata. Puoi aggiungere anche un po’ di basilico fresco se ti piace.
Regolare il condimento:
Assaggia e aggiusta di sale e pepe, se necessario.
Conservazione:
Trasferisci il pesto in un barattolo di vetro e coprilo con un filo d’olio per preservarlo meglio. Si conserva in frigorifero per alcuni giorni.
Utilizzi
Puoi usarlo per condire la pasta, spalmare sulle bruschette, come salsa per verdure grigliate o come accompagnamento per carne e pesce.

Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa
vedere il seguito alla pagina successiva