Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento cremoso e saporito

Introduzione

Il pesto di cavolo nero è un condimento ricco e saporito, che offre una deliziosa alternativa al tradizionale pesto genovese. Questo pesto è perfetto per condire pasta, bruschette, o come accompagnamento per secondi piatti. Il cavolo nero, noto anche come cavolo toscano o nero di Toscana, è un ortaggio ricco di nutrienti e dal sapore deciso, che si sposa perfettamente con ingredienti come noci, aglio, e olio extravergine d’oliva. In questo articolo, esploreremo la storia del pesto di cavolo nero, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararlo e alcune varianti creative.

1. Storia del Pesto di Cavolo Nero

1.1 Origini

Il cavolo nero è un ortaggio tradizionale della cucina toscana e mediterranea. Utilizzato da secoli, è noto per le sue proprietà nutritive e il suo sapore unico. Il pesto di cavolo nero è una preparazione relativamente recente, che ha guadagnato popolarità grazie all’interesse crescente per la cucina vegetariana e vegana. La combinazione di cavolo nero con ingredienti tipici del pesto, come noci e formaggio, crea un condimento ricco e saporito.

1.2 Evoluzione

Nel corso degli anni, il pesto di cavolo nero ha subito diverse reinterpretazioni, con varianti che includono ingredienti come formaggi diversi, spezie e erbe aromatiche. La sua versatilità lo rende un condimento ideale per molte preparazioni, dal primo al secondo piatto.

2. Ingredienti per il Pesto di Cavolo Nero

Per preparare circa 4 porzioni di pesto di cavolo nero, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 150 g di cavolo nero (pulito e lavato)
  • 50 g di noci (o pinoli)
  • 50 g di parmigiano grattugiato (o pecorino)
  • 1-2 spicchi di aglio (a piacere)
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Succo di limone (opzionale, per freschezza)

2.2 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)

  • Peperoncino (per un tocco piccante)
  • Erbe aromatiche (come basilico o prezzemolo, per un sapore diverso)
  • Formaggio vegano (per una versione vegana)

3. Preparazione del Pesto di Cavolo Nero

3.1 Cuocere il Cavolo Nero

  1. Preparare il Cavolo Nero:
    • Rimuovi le coste dure dai fogli di cavolo nero e tagliali a pezzi.
  2. Cuocere il Cavolo:
    • In una pentola con acqua bollente salata, cuoci il cavolo nero per circa 5-7 minuti, fino a quando diventa tenero. Scolalo e raffreddalo subito in acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il colore brillante.

3.2 Preparare il Pesto

  1. Tritare le Noci:
    • In un mixer, metti le noci e tritale fino a ottenere una granella fine.
  2. Aggiungere il Cavolo:
    • Aggiungi il cavolo nero cotto e raffreddato al mixer, insieme agli spicchi d’aglio e al parmigiano grattugiato. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Incorporare l’Olio:
    • Con il mixer in funzione, aggiungi lentamente l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Se il pesto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua di cottura del cavolo o altro olio.
  4. Regolare di Sale e Pepe:
    • Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di succo di limone per dare freschezza al pesto.

3.3 Conservare il Pesto

  1. Conservazione:
    • Trasferisci il pesto in un barattolo di vetro e copri con un filo d’olio d’oliva per preservarne la freschezza. Può essere conservato in frigorifero per 4-5 giorni.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire