Per effettuare una scansione dei file presenti sul dispositivo è poi consigliato selezionare il pulsante ‘Analisi veloce’. Altro importante passaggio è quello di controllare per bene la sezione ‘Aggiornamenti della protezione da virus e minacce’ in modo tale da controllare che tutto vada bene.
Alcuni utili consigli

Un’ottima soluzione potrebbe anche essere quella di utilizzare l’antimalware e di preciso Malwarebytes. Questo potrà essere utilizzato in forma gratuita oppure a pagamento. Scaricarlo gratuitamente è molto semplice. Infatti basterà collegarsi alla pagina ufficiale e selezionare la voce ‘Download gratuito’ presente in alto a destra. Sullo schermo si aprirà un file exe da aprire selezionando poi la voce ‘Si’ e ‘Installa’ e indicando se l’utilizzo è aziendale oppure personale.
Una volta installato sarà possibile procedere al suo utilizzo. E nello specifico occorrerà selezionare la voce ‘Scansione’ . Processo questo al termine del quale sarà possibile scoprire se vi sono minacce oppure no. Se verranno individuati dei problemi ecco che sarà possibile procedere con la loro rimozione. Per farlo basterà seguire le indicazioni dei programmi coinvolti.
In alternativa a tutto questo ecco che un ottimo modo per poter monitorare se qualcuno sta spiando il computer oppure no è quello di controllare i programmi presenti sul PC. Se tra questi ve ne sono alcuni dedicati in particolar modo al parental control e ad installarli non siete stati voi ecco che allora questo potrebbe essere il segno che il computer è sottoposto a controllo.
Tra questi quelli più noti sono Net Nanny e Qstodio. Come fare per controllare i programmi presenti sul computer? Il primo passo dovrà essere quello di selezionare la voce Start e poi accedere a Impostazioni. Successivamente occorrerà poi selezionare prima la voce App e poi quella App installate.
Se dopo aver fatto tutto questo noterete la presenza di applicazioni sospette ecco che non dovrete fare altro che procedere alla disinstallazione. Se dall’analisi dei programmi installati non è emerso nulla di compromettente ecco che allora potrebbe essere un’ottima idea controllare i programmi che sono stati impostati per l’avvio automatico.