Pastiera Napoletana Tradizionale

  • Prepara il ripieno:

    • In una ciotola capiente, lavora la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Puoi usare una forchetta o un passaverdure.
    • Aggiungi le uova intere e i tuorli, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
    • Unisci l’aroma di fiori d’arancio, la scorza grattugiata di limone e, se lo usi, un pizzico di cannella. Mescola bene.
    • Aggiungi il grano cotto (ormai freddo) al composto di ricotta e mescola per amalgamare.
    • Infine, incorpora i canditi tagliati a cubetti.
  • Assembla la pastiera:

    • Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e dividila in due parti (circa 2/3 per la base e i bordi, 1/3 per le strisce).
    • Stendi la parte più grande della pasta frolla su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
    • Rivesti con la pasta frolla una tortiera di circa 22-24 cm di diametro (preferibilmente con il bordo scanalato), precedentemente imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta.
    • Versa il ripieno nella tortiera rivestita di pasta frolla.
    • Stendi la parte restante della pasta frolla e tagliala a strisce larghe circa 2 cm.
    • Disponi le strisce a griglia sul ripieno, incrociandole. Sigilla bene i bordi della pasta frolla con le strisce.
    • Elimina l’eccesso di pasta frolla dai bordi.
  • Cuoci la pastiera:

    • Preriscalda il forno a 160°C (forno statico).
    • Inforna la pastiera nel forno caldo per circa 1 ora e 15 – 1 ora e 30 minuti. La superficie dovrà essere dorata e il ripieno sodo. Se dovesse scurirsi troppo in superficie, puoi coprirla delicatamente con un foglio di alluminio.
    • Una volta cotta, spegni il forno e lascia raffreddare completamente la pastiera al suo interno con lo sportello leggermente aperto. Questo passaggio è cruciale per evitare che si sgonfi e si crepi.
    • Una volta raffreddata completamente, trasferisci la pastiera in frigorifero e falla riposare per almeno 24-48 ore prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

La Pastiera Napoletana è un dolce ricco di profumi e sapori, che migliora con il riposo. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire