2.1. Ingredienti Essenziali
- 3-4 melanzane medie
- 500 ml di besciamella (puoi prepararla in casa o acquistata)
- 300 g di mozzarella (preferibilmente di bufala)
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo (facoltativo, per arricchire la besciamella)
- Sale e pepe (q.b.)
- Olio extravergine d’oliva (per la frittura)
- Basilico fresco (per guarnire)
2.2. Utensili Necessari
- Coltello
- Tagliere
- Padella per friggere
- Ciotola
- Teglia da forno
- Frusta
3. Procedimento per Preparare la Parmigiana di Melanzane Bianca
3.1. Preparazione delle Melanzane
- Tagliare le Melanzane:
- Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore. Puoi decidere se mantenere la buccia o toglierla a seconda delle tue preferenze.
- Salare le Melanzane:
- Cospargi le fette di melanzane con sale e lasciale riposare in un colino per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuta a rimuovere l’amaro e l’acqua in eccesso.
3.2. Preparazione della Besciamella
- Preparare la Besciamella:
- In un pentolino, sciogli 50 g di burro a fuoco medio. Aggiungi 50 g di farina e mescola per formare un roux. Cuoci per un paio di minuti, poi versa lentamente 500 ml di latte, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci fino a quando la besciamella si addensa. Aggiungi sale, pepe e, se desideri, un uovo per renderla più cremosa.
3.3. Frittura delle Melanzane
- Friggere le Melanzane:
- Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella. Friggi le fette di melanzane fino a doratura su entrambi i lati. Rimuovile e mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3.4. Assemblaggio della Parmigiana
- Iniziare a Strati:
- In una teglia da forno, versa un po’ di besciamella sul fondo. Adagia uno strato di melanzane fritte, seguito da un altro strato di besciamella, mozzarella a pezzetti e parmigiano grattugiato.
- Ripetere gli Strati:
- Continua a sovrapporre gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Continua a sovrapporre gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.