Parmigiana di carciofi: la ricetta della variante ricca e saporita

3.2. Cottura dei Carciofi

  1. Cuocere i Carciofi:
    • In una pentola, porta a ebollizione acqua salata e cuoci i carciofi per circa 10-15 minuti, finché non diventano teneri. Scolali e lasciali raffreddare.
  2. Soffriggere l’Aglio:
    • In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai rosolare leggermente per insaporire l’olio.
  3. Aggiungere i Carciofi:
    • Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi i carciofi cotti e saltali in padella per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato.

3.3. Preparazione della Salsa di Pomodoro

  1. Preparare la Salsa:
    • Nella stessa padella, dopo aver tolto i carciofi, aggiungi la passata di pomodoro. Fai cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe.

3.4. Assemblaggio della Parmigiana

  1. Preriscaldare il Forno:
    • Accendi il forno e impostalo a 180°C (350°F).
  2. Infarinare e Friggere i Carciofi (Opzionale):
    • Se desideri una parmigiana più ricca, puoi infarinare i carciofi e friggerli in olio caldo fino a doratura. Questo passaggio aggiunge croccantezza e sapore.
  3. Stratificazione:
    • Inizia a comporre la parmigiana in una pirofila. Versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo, poi aggiungi uno strato di carciofi, mozzarella a pezzetti e una spolverata di parmigiano. Ripeti il processo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e parmigiano.

3.5. Cottura della Parmigiana

  1. Cuocere in Forno:
    • Inforna la parmigiana per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  2. Raffreddamento:
    • Una volta cotta, lascia raffreddare la parmigiana per almeno 10 minuti prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.

4. Varianti della Parmigiana di Carciofi

4.1. Parmigiana con Prosciutto

Aggiungi fette di prosciutto cotto tra gli strati di carciofi per un sapore extra.

4.2. Parmigiana Vegana

Sostituisci la mozzarella con un formaggio vegetale o con una crema di anacardi. Usa anche una besciamella vegana per un tocco cremoso.

4.3. Parmigiana di Carciofi e Patate

Alterna gli strati di carciofi con fette di patate per rendere il piatto più sostanzioso.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire